Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Sablè alle mandorle – biscotti per monoporzioni e decorazioni

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: facile
sablè alle mandorle

Questi sablè alle mandorle sono perfetti sono biscotti buonissimi da mangiare anche così, ma si prestano bene per essere utilizzati per decorare o comporre altri dolci. Ad esempio sono adatti per decorare dolci monoporzioni, come base per adagiare dolcetti a base di bavaresi o cremosi o anche da aggiungere a lato o da farcire. Questa ricetta può essere usata anche come base per crostate.

La bellezza di questa frolla è che mantiene perfettamente la forma in cottura e quindi restituisce biscotti molto dettagliati e precisi. Non gonfia in cottura ed è estremamente friabile e gustosa.

Ricetta di Ettore Cioccia

Zucche Halloween di pasta frolla

Di: 0 Difficoltà: facile
zucche halloween di pasta frolla

Per molti Halloween è una festa inutile, che non appartiene alla nostra tradizione, insomma qualcosa da evitare accuratamente. A me invece Halloween piace tanto, mi piacciono le decorazioni, mi piace ideare dolcetti per questa occasione (in fondo al post vi metterò i link a tutte le cose che ho preparato negli anni) e poi non è che si fa male a nessuno a importare una tradizione anche se non è nostra no? 

In fondo non sono carine le zucche di Halloween spaventose esposte qua è la in qualche balcone, non fa allegria magari ricevere la visita di qualche bimbetto vestito da fantasmino che viene a fare dolcetto o scherzetto? Alcune zucche intagliate poi sono davvero belle! E poi l’arancione è un colore che riscalda un po’ le giornate bigie autunnali. E ogni occasione per festeggiare la colgo sempre volentieri.

L’unica cosa che non tollero è la speculazione che fanno is supermercati che vendono delle zucche da decorare a prezzi folli. 7€ una zucchetta, ma vi rendete conto? Non sono neanche commestibili, tra l’altro. 

La nuova idea per festeggiare questa ricorrenza che vi propongo oggi sono delle biscozzucchette porta dolcetti, delle simpatiche scatoline di pasta frolla a forma di zucca dove mettere dei piccoli dolcetti. Un’idea carina da presentare a un buffet per Halloween o da regalare a degli amici.

Biscotti al mosto o fette di mosto tostate

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: media
biscotti di mosto o fette di mosto tostate

Questo è il periodo giusto per dedicarsi a ricette che prevedono il mosto dal momento che l’uva è di stagione. Nelle marche con il mosto facciamo diverse cose tra cui le ciambelle di mosto, soffici brioche che hanno il mosto nell’impasto e sono aromatizzate con semi di anice.

Con la stessa ricetta, aggiungendo le mandorle, prepariamo die filoni che cuociamo, facciamo raffreddare e poi tagliamo a fette per poi tostarle farne una sorta di biscotti al mosto appunto o forse è più indicato chiamarle fette al mosto tostate o fette biscottate la mosto.

Di seguito tutte le indicazioni per prepararle!

Biscotti meringati al cioccolato

Di: 0 Difficoltà: facile
biscotti meringati al cioccolato

Questi biscotti morbidi al cioccolato sono semplici da preparare e veramente buoni. Hanno una base di meringa a cui si aggiungono poi cioccolato fondente, amido e cacao. Sono senza burro. Da cotti hanno una crosticina semi-lucida e friabile all’esterno ma sono biscotti morbidi e cremosi all’interno. Un must per gli amanti del biscotti al cioccolato ma anche per quelli che amano i biscotti al cacao.
Sebbene siano a base di meringa, il cioccolato fondente equilibra la dolcezza rendendoli meno stucchevoli.
Non vi resta che prepararli!