Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Overnight oats, il porridge senza cottura in 3 varianti buonissime

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
overnight oats

L’overnight oats o overnight oatmeal è una sorta di porridge senza cottura a base di fiocchi d’avena e latte ed eventualmente sciroppo d’acero, miele o un dolcificante a vostra scelta. A questi ingredienti di base poi si possono aggiungere altri ingredienti, tra cui yogurt, semi di chia, frutta secca, frutta fresca, gocce di cioccolato, farina di cocco, cacao, povere di caffè, marmellata e quello che la fantasia vi suggerisce. La ricetta è americana.

L’overnight oats costituisce una colazione molto saziante, ricca e genuina da preparare in anticipo che permette di divertirti con centinaia di alternative. Costituisce una colazione sana ed equilibrata a base di fiocchi d’avena.

L’overnigt oatmeal o overnight porridge si può preparare anche in versione vegana eventualmente sostituendo il latte vaccino con latte di mandorla o altro latte vegetale e lo yogurt con yogurt di soia.

Zucche Halloween di pasta frolla

Di: 0 Difficoltà: facile
zucche halloween di pasta frolla

Per molti Halloween è una festa inutile, che non appartiene alla nostra tradizione, insomma qualcosa da evitare accuratamente. A me invece Halloween piace tanto, mi piacciono le decorazioni, mi piace ideare dolcetti per questa occasione (in fondo al post vi metterò i link a tutte le cose che ho preparato negli anni) e poi non è che si fa male a nessuno a importare una tradizione anche se non è nostra no? 

In fondo non sono carine le zucche di Halloween spaventose esposte qua è la in qualche balcone, non fa allegria magari ricevere la visita di qualche bimbetto vestito da fantasmino che viene a fare dolcetto o scherzetto? Alcune zucche intagliate poi sono davvero belle! E poi l’arancione è un colore che riscalda un po’ le giornate bigie autunnali. E ogni occasione per festeggiare la colgo sempre volentieri.

L’unica cosa che non tollero è la speculazione che fanno is supermercati che vendono delle zucche da decorare a prezzi folli. 7€ una zucchetta, ma vi rendete conto? Non sono neanche commestibili, tra l’altro. 

La nuova idea per festeggiare questa ricorrenza che vi propongo oggi sono delle biscozzucchette porta dolcetti, delle simpatiche scatoline di pasta frolla a forma di zucca dove mettere dei piccoli dolcetti. Un’idea carina da presentare a un buffet per Halloween o da regalare a degli amici.

Caesar salad

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
caesar salad

Meno diffusa da noi, ma comincia a fare capolino in qualche menù nostrano, la Caesar salad è una tra le più sfiziose insalate estive. E’ una insalata fresca che deve il suo nome a Cesare Cardini, un ristoratore italiano immigrato in America che, si dice, l’abbia composta con il poco che gli era rimasto a disposizione in occasione dei festeggiamenti per la ricorrenza del 4 luglio.

L’insalata si compone di  ingredienti mediterranei tra cui lattuga romana, parmigiano reggiano e crostini di pane e viene condita con una salsa o dressing a base di olio extravergine di oliva, uovo bollito per breve tempo, mostarda di Digione, salsa Worcestershire, limone, sale e pepe.

C’è chi sostiene che nella salsa di condimento vadano messe anche le acciughe, ma Rosa Cardini, figlia del ristoratore sostiene che la ricetta originale non le contenga e che il vago sapore di acciuga che si può intuire assaggiandola sia dato dalla salsa Worchestershire.

L’acciuga comunque mescolata agli altri ingredienti non dovrebbe percepirsi e serve ad aggiungere un pizzico di Umami>, ovvero il quinto dei gusti fondamentali percepiti dai recettori del cavo orale (insieme a dolce, salato>, amaro, aspro), che rende tutto più gustoso. Io però non mangio pesce e quindi ho evitato di metterla per paura di percepirla comunque.

Dutch baby pancake, l’anello di congiunzione tra Yorkshire pudding, flan, crepe e pancake

Di: 0 Difficoltà: facile
dutch baby pancake

Il Dutch baby pancake è un dolce americano che rappresenta l’anello di congiunzione tra uno Yorkshire pudding dolce, un flan, una crepe, un popover e un pancake. Anche noto come German pancake, Bismarck pancake o Dutch puff, è un dolce da forno diffuso negli stati Uniti che in realtà affonda le sue origini nella cucina dei Pennsylvenia Dutch, ovvero nella cucina dei discendenti degli immigrati mitteleuropei anabattisti (un movimento religioso di matrice cristiana sviluppatosi in Europa nel contesto della riforma protestante nel XVI secolo) che attualmente vivono in Pennsylvenia.

Questa sorta di grande pancake soffice si prepara in brevissimo tempo. Il tempo necessario è solo quello per la cottura, per il resto si tratta solo di miscelare gli ingredienti. Si può condire nei modi più disparati. L’unico limite è la fantasia. Di seguito trovate la ricetta e alcune idee su come condirlo!