Zucche Halloween di pasta frolla
0 Difficoltà: facile
Per molti Halloween è una festa inutile, che non appartiene alla nostra tradizione, insomma qualcosa da evitare accuratamente. A me invece Halloween piace tanto, mi piacciono le decorazioni, mi piace ideare dolcetti per questa occasione (in fondo al post vi metterò i link a tutte le cose che ho preparato negli anni) e poi non è che si fa male a nessuno a importare una tradizione anche se non è nostra no?
In fondo non sono carine le zucche di Halloween spaventose esposte qua è la in qualche balcone, non fa allegria magari ricevere la visita di qualche bimbetto vestito da fantasmino che viene a fare dolcetto o scherzetto? Alcune zucche intagliate poi sono davvero belle! E poi l’arancione è un colore che riscalda un po’ le giornate bigie autunnali. E ogni occasione per festeggiare la colgo sempre volentieri.
L’unica cosa che non tollero è la speculazione che fanno is supermercati che vendono delle zucche da decorare a prezzi folli. 7€ una zucchetta, ma vi rendete conto? Non sono neanche commestibili, tra l’altro.
La nuova idea per festeggiare questa ricorrenza che vi propongo oggi sono delle biscozzucchette porta dolcetti, delle simpatiche scatoline di pasta frolla a forma di zucca dove mettere dei piccoli dolcetti. Un’idea carina da presentare a un buffet per Halloween o da regalare a degli amici.
- Commenti Recenti -
Fai bene a portarla...E' una terra meravigliosa!...
Erice è meravigliosa e le genovesi delle sorelle grammatico sono eccezionali... Porterò presto mia figlia a fare scoprire la terra della sua mamma.......
l'effetto lucido è indipendente dalla marca. E' proprio l'effetto che dà la gelatina k...
No, non sono la stessa cosa. La gelatina k l'avevo presa in un negozio di prodotti enologici che ha anche roba di questo tipo a Bologna, però non ricordo più la marca. Se cerchi...
Ma la carragenina K o la gomma di xantano sono uguali? tu quale marca usi per avere l'effetto lucido? Grazie...
Ecco risolto l'arcano...Il lievito preso al triplo è scarico ormai! Non va assolutamente portato oltre il doppio! Prova a prenderlo al doppio e vedrai che si accorceranno i tempi....
Ti ringrazio per essere sempre pronta a rispondere ai nostri messaggi,non sono capace di mandarti le foto dei panettoni fatti con la tua ricetta,però sono buonissimi e sono piaciu...
Ma no! La petra 6384 va benissimo! E' per l'appunto una farina tecnica composta da farine di forza tra cui magari anche la Manitoba. Non è che serva la Manitoba per fare il panett...