Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Castella cake, la versione Taiwanese

Di: 0 Difficoltà: facile
castella cake taiwanese

L’idea per realizzare una nuova versione di Castella cake o torta Castella mi è venuta da Fedora di @cappuccinoecornetto. Fedora, come me è sempre molto curiosa e ama la cucina oriental; non molto tempo fa aveva postato le foto della Castella cake la cui ricetta aveva trovato sul profilo di una ragazza Koreana @yoon_noong.

La cosa che mi aveva lasciata perplessa era che in passato io mi ero documentata su questa sorta di pan di Spagna Giapponese e l’avevo anche realizzato, ma era diverso da questo, sempre soffice ma leggermente più presente al morso, meno scioglievole. Qui la mia ricetta del Kasutera- Castella cake giapponese, dove trovate anche il tutorial per realizzare lo stampo tradizionale in carta di giornale e alluminio che si utilizzava tradizionalmente in Giappone.

Quindi ho cercato un po’ in giro e ho scoperto che la mia prima versione è quella del vero Castella cake giapponese, mentre quello di cui vi propongo la ricetta oggi è del Castella taiwanese. La principale differenza è che nella versione giapponese si utilizza una farina di forza e non ci sono nè burro nè olio, mentre in quella taiwanese una farina 00 debole per dolci e ci vanno olio e/o burro.

Muffin di focaccia con rosmarino e fleur de sel

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: media
muffin di focaccia con rosmarino e fleur de sel

muffin di focaccia: una deliziosa e originale alternativa ai classici snack.

Se sei alla ricerca di un’opzione gustosa e versatile per soddisfare le tue voglie di snack, i muffin di focaccia, gustosi muffin salati, fanno al caso tuo. Questi piccoli capolavori culinari uniscono il meglio di due mondi: la forma e la dimensione dei muffin e il sapore irresistibile della focaccia.
In questo post vi spiego come preparare i muffin di focaccia in casa così che potrai inserirli nel tuo repertorio culinario come alternativa a una pagnotta di pane a una cena, come finger food o come snack o merenda magari affiancato ad un salume.

Oleolito di iperico (erba di San Giovanni) – come prepararlo in casa

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: facile
oleolito di iperico ricetta

Il solstizio d’estate è passato da pochi giorni. Se siete amanti delle preparazioni erboristiche, questo è il periodo migliore per andare a fare passeggiate e raccogliere una delle piante più conosciute e apprezzate per le sue molteplici proprietà, ovvero l’iperico o erba di San Giovanni.

Giorni fa ho lanciato un sondaggio in una storia nel mioprofilo Instagram TrattoriadaMartina (a proposito, seguitemi anche lì se vi fa piacere) e il 97% si è mostrato interessato alla ricetta dell’oleolito di iperico.

Oggi vi spiego dove raccogliere l’hypericum perforatum e come preparare l’oleolito di iperico, uno tra più amati e ricchi di proprietà insieme all’oleolito di calendula.

Eclair rocher con cremoso di nocciola e mascarpone su sablè alle mandorle

Di: 5 commenti 5 Difficoltà: media
eclair rocher con cremoso nocciola e mascarpone

Eccomi di nuovo su questi schermi con un nuovo dolcetto monoporzione, di quelli pericolosi anzi pericolosissimi perchè buoni, ma buoni davvero! Ho preparato questi eclair rocher unendo più ricette e ne è venuta fuori una vera delizia.
Un interno cremoso (di nome e di fatto) scioglievole e vellutato al palato fatto di cioccolato al latte, nocciola e mascarpone (immaginate che roba?) e una croccante copertura di glassa rocher con granella di nocciole tostate. Il tutto adagiato su un friabile biscottino di sablè alle mandorle. What else?

Overnight oats, il porridge senza cottura in 3 varianti buonissime

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
overnight oats

L’overnight oats o overnight oatmeal è una sorta di porridge senza cottura a base di fiocchi d’avena e latte ed eventualmente sciroppo d’acero, miele o un dolcificante a vostra scelta. A questi ingredienti di base poi si possono aggiungere altri ingredienti, tra cui yogurt, semi di chia, frutta secca, frutta fresca, gocce di cioccolato, farina di cocco, cacao, povere di caffè, marmellata e quello che la fantasia vi suggerisce. La ricetta è americana.

L’overnight oats costituisce una colazione molto saziante, ricca e genuina da preparare in anticipo che permette di divertirti con centinaia di alternative. Costituisce una colazione sana ed equilibrata a base di fiocchi d’avena.

L’overnigt oatmeal o overnight porridge si può preparare anche in versione vegana eventualmente sostituendo il latte vaccino con latte di mandorla o altro latte vegetale e lo yogurt con yogurt di soia.

Pasta di limone o di agrumi, aroma per dolci di Montersino

Di: 0 Difficoltà: facile
pasta di limone

Non so voi, ma io nei dolci la buccia di limone la metto quasi sempre. La crema pasticcera mi piace solo se aromatizzata con tanto limone, nella pasta brioche metto sempre buccia di limone grattugiata perchè secondo me senza non sa di nulla. Uso il limone nella torta di mele e in tanti altri dolci.

Per questo compro sempre limoni con la buccia edibile e per questo i limoni nel mio frigo sono sempre nudi!