Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Cupcake Halloween CSI

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
cupcake halloween csi

Ci ho ragionato molto su come chiamare questi cupcake. In inglese suono tutto semplice e sarebbero stati dei bloody Halloween cupcakes, o dei Bloody broken glass cupcakes, ma in italiano Cupcake insanguinati, o peggio Cupcake vetri rotti insanguinati non avevano certo la stessa poesia e risultavano un po’strambi.

Ho fatto un giro in rete e qualcuno li aveva chiamati Cupcake Dexter, che effettivamente era carino ma non sapevo se tutti avrebbero colto il riferimento. Mio marito aveva suggerito di chiamarli Cupcake profondo rosso, io avevo pensato a Cupcake scena del crimine, ma comunque bisogna sempre fare i conti anche con l’indicizzazione e nomi troppo strani poi non funzionano per la Seo.

Alla fine ho optato per Cupcake Halloween CSI, che magari non tutti coglieranno ma mi è sembrato abbastanza plausibile. Avevo pensato anche a Cupcake Ris di Parma ahahah.

E voi come li avreste chiamati?

Castagnole allo yogurt, pronte in 5 minuti, leggere e buonissime!

Di: 0 Difficoltà: facile
castagnole allo yogurt

Le castagnole sono un dolce tipico del periodo di Carnevale, molto diffuso in tutta Italia. Queste palline fritte e dorate sono una delle prelibatezze più amate durante questa festività e sono perfette per celebrare in modo dolce la fine dell’inverno. Insieme alle chiacchiere o frappole, crostoli, galani che dir si voglia, occupano uno spazio speciale nelle case di tutti in questo periodo.

Per preparare le castagnole di Carnevale, basta mescolare farina, zucchero, uova, lievito, un pizzico di sale e in questa ricetta un vasetto di yogurt che le rende soffici e gustose. Le palline vanno poi immerse nell’olio bollente fino a completa doratura

Le castagnole di Carnevale possono essere gustate da sole o farcite con crema pasticcera, crema al cioccolato o altri ripieni a piacere. A me piacciono semplici, semplicemente rotolate nello zucchero semolato appena uscite dall’olio caldo.

Panettone Ezio Marinato classico con licoli solidificato

Di: 12 commenti 12 Difficoltà: difficile
panettone ezio marinato classico

Torno quest’anno con la ricetta del panettone Ezio Marinato, nella sua versione classica, nonostante l’abbia provato anche in una mia rivisitazione con canditi di ananas fatti da me, noci e uvetta (buonissimo!).
Arrivo un po’ lunga, a Natale passato. Negli ultimi anni tuttavia si è diffusa un po’ la moda del panettone tutto l’anno e gli amanti dei grandi lievitati non riescono a non impastarne anche in occasioni diverse. Sempre più persone si appassionano ai grandi lievitati e ci si dedicano studiando e ottenendo risultati sempre migliori e, fatemelo dire, anche migliori di molti che si vedono in giro dai marchi blasonati che spesso sono impresentabili e venduti a prezzi folli.

Zucche Halloween di pasta frolla

Di: 0 Difficoltà: facile
zucche halloween di pasta frolla

Per molti Halloween è una festa inutile, che non appartiene alla nostra tradizione, insomma qualcosa da evitare accuratamente. A me invece Halloween piace tanto, mi piacciono le decorazioni, mi piace ideare dolcetti per questa occasione (in fondo al post vi metterò i link a tutte le cose che ho preparato negli anni) e poi non è che si fa male a nessuno a importare una tradizione anche se non è nostra no? 

In fondo non sono carine le zucche di Halloween spaventose esposte qua è la in qualche balcone, non fa allegria magari ricevere la visita di qualche bimbetto vestito da fantasmino che viene a fare dolcetto o scherzetto? Alcune zucche intagliate poi sono davvero belle! E poi l’arancione è un colore che riscalda un po’ le giornate bigie autunnali. E ogni occasione per festeggiare la colgo sempre volentieri.

L’unica cosa che non tollero è la speculazione che fanno is supermercati che vendono delle zucche da decorare a prezzi folli. 7€ una zucchetta, ma vi rendete conto? Non sono neanche commestibili, tra l’altro. 

La nuova idea per festeggiare questa ricorrenza che vi propongo oggi sono delle biscozzucchette porta dolcetti, delle simpatiche scatoline di pasta frolla a forma di zucca dove mettere dei piccoli dolcetti. Un’idea carina da presentare a un buffet per Halloween o da regalare a degli amici.