Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Castella cake, la versione Taiwanese

Di: 0 Difficoltà: facile
castella cake taiwanese

L’idea per realizzare una nuova versione di Castella cake o torta Castella mi è venuta da Fedora di @cappuccinoecornetto. Fedora, come me è sempre molto curiosa e ama la cucina oriental; non molto tempo fa aveva postato le foto della Castella cake la cui ricetta aveva trovato sul profilo di una ragazza Koreana @yoon_noong.

La cosa che mi aveva lasciata perplessa era che in passato io mi ero documentata su questa sorta di pan di Spagna Giapponese e l’avevo anche realizzato, ma era diverso da questo, sempre soffice ma leggermente più presente al morso, meno scioglievole. Qui la mia ricetta del Kasutera- Castella cake giapponese, dove trovate anche il tutorial per realizzare lo stampo tradizionale in carta di giornale e alluminio che si utilizzava tradizionalmente in Giappone.

Quindi ho cercato un po’ in giro e ho scoperto che la mia prima versione è quella del vero Castella cake giapponese, mentre quello di cui vi propongo la ricetta oggi è del Castella taiwanese. La principale differenza è che nella versione giapponese si utilizza una farina di forza e non ci sono nè burro nè olio, mentre in quella taiwanese una farina 00 debole per dolci e ci vanno olio e/o burro.

Overnight oats, il porridge senza cottura in 3 varianti buonissime

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
overnight oats

L’overnight oats o overnight oatmeal è una sorta di porridge senza cottura a base di fiocchi d’avena e latte ed eventualmente sciroppo d’acero, miele o un dolcificante a vostra scelta. A questi ingredienti di base poi si possono aggiungere altri ingredienti, tra cui yogurt, semi di chia, frutta secca, frutta fresca, gocce di cioccolato, farina di cocco, cacao, povere di caffè, marmellata e quello che la fantasia vi suggerisce. La ricetta è americana.

L’overnight oats costituisce una colazione molto saziante, ricca e genuina da preparare in anticipo che permette di divertirti con centinaia di alternative. Costituisce una colazione sana ed equilibrata a base di fiocchi d’avena.

L’overnigt oatmeal o overnight porridge si può preparare anche in versione vegana eventualmente sostituendo il latte vaccino con latte di mandorla o altro latte vegetale e lo yogurt con yogurt di soia.

Ensaimadas de Mallorca: ricetta di Oscar Pagani

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: media

Le ensaimadas de Mallorca sono una squisita specialità spagnola che ha conquistato i palati di molti gourmet in tutto il mondo. Originarie dell’isola di Maiorca, le ensaimadas sono famose per la loro forma di chiocciola caratteristica. Nel 1996 hanno ricevuto il riconoscimento di indicazione geografica protetta.

Le ensaimadas de Mallorca hanno una lunga storia che risale al XVII secolo. Sono state introdotte a Maiorca dai pasticceri di origine araba durante il periodo della dominazione moresca nell’isola. Il termine “ensaimada” deriva dalla parola spagnola “saïm”, che significa strutto, l’ingrediente utilizzato per la preparazione dell’impasto e la sfogliatura (che io ho sostituito con il burro). Nel corso dei secoli, le ensaimadas sono diventate una parte integrante della cultura e della tradizione gastronomica di Maiorca.

Pan d’arancia (o pan d’arancio)

Di: un commento 1 Difficoltà: facile
pan d'arancia o pan d'arancio

Il pan d’arancia, da molti conosciuto come pan d’arancio (ma a mio avviso è un errore. Arancia è il frutto, arancio, l’albero) è un dolce tipico della tradizione siciliana, caratterizzato dal suo sapore intenso e dalla presenza dell’arancia nella sua interezza, compresa la buccia e l’albedo. Questo dolce, che può essere preparato in molte varianti, ad esempio usando il mandarino o il limone al posto dell’arancia, oppure usando mandarino e arancia insieme o arancia e limone, è molto apprezzato per la sua morbidezza e la sua umidità e conquista il palato con il suo aroma unico. Il pan d’arancia, per la compattezza e per la struttura della mollica ricorda un plumcake molto umido. L’aroma di arancia è molto intenso.

Se si cerca un dolce diverso dal solito, velocissimo da preparare, il pan d’arancia è la scelta perfetta.

Il pan d’arancia si prepara con farina, uova, zucchero, olio di semi, lievito e arancia. Questi ingredienti vengono miscelati insieme molto brevemente fino a ottenere un composto omogeneo, che viene poi cotto in forno fino a quando non diventa dorato e soffice.