Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Flan giapponese

Di: 7 commenti 7 Difficoltà: facile
flan giapponese

Ricetta, nuova, originale. Non l’avevo mai vista prima. E che fai non la provi??? Era sera, dopo cena e mi ero quasi convinta a mettermi all’opera, ma poi la pigrizia ha prevalso e ho rimandato al giorno dopo.

Il giorno dopo ero all’opera. Questo dolce mi intrigava perchè è semplice da preparare, ma soprattutto per le sue molteplici consistenze. Sulla base un sottile strato di caramello, al centro uno strato cremoso simile a un creme caramel aromatizzato al Brandy e in alto un morbido pan di spagna. Mi piaceva tanto poi la sua forma e il fatto per accedere al flan dovessi bucare il soffice strato di pan di spagna che ricopre come un cappellino il dolce.

Il dolce non è molto calorico e quindi non dovete neanche fustigarvi con il cilicio per aver sgarrato, quindi cosa state aspettando? Preparatevi a cucinarlo!

Japanese cheesecake o cotton cheesecake

Di: 86 commenti 86 Difficoltà: media
Japanese cheesecake o cotton cheesecake

Note sulla ricetta,  tips & tricks: – le uova, il burro e il formaggio spalmabile devono essere a temperatura ambiente, quindi tirateli fuori dal frigo in anticipo (almeno 1 o 2 ore prima). Il burro e il formaggio spalmabile devono avere una consistenza spalmabile: se al momento di utilizzarle dovessero essere ancora troppo solidi, scaldateli per 20 secondi al microonde. I tuorli si separano meglio dagli albumi quando sono fredde, ma gli albumi montano meglio a temperatura ambiente o addirittura […]

I Dorayaki di Doraemon ripieni di Anko

Di: 7 commenti 7 Difficoltà: facile
Dorayaki di Doraemon

I Dorayaki sono dei dolcetti giapponesi che ricordano i pancake sia nella consistenza che nella forma e che si mangiano accoppiati a due a due e ripieni normalmente di Anko, una crema dolce a base di fagioli rossi, che ricorda nell’aspetto e anche nel sapore la marmellata di marroni.

Questi dolcetti sono anche la merenda preferita di Doraemon, il gattone blu dell’omonimo cartone animato giapponese. Ve lo ricordate?

Provate questi dolcetti per una colazione salutare e genuina! I vostri bambini vi ringrazieranno!

Tempura di funghi champignon e gamberi

Di: 19 commenti 19 Difficoltà: facile

Oggi andiamo in Giappone, solo virtualmente, purtroppo. Per alcune informazioni sulla tempura e sulle sue origini vi rimando a questo mio post, dove trovate anche una ricetta alternativa da fare con le erbe aromatiche e le zucchine (buonissima e croccantissima!). Oggi invece vi propongo una tempura mari e monti, la chiamo così, perché è fatta di funghi e di gamberi. L’abbinamento può sembrare strano, ma è molto buono. Provate e fatemi sapere. Se invece vi siete svegliati con il piede storto e volete farvi un paio di risate, leggetevi il mio post di ieri.