Pan d’arancia (o pan d’arancio)
un commento 1 Difficoltà: facile
Il pan d’arancia, da molti conosciuto come pan d’arancio (ma a mio avviso è un errore. Arancia è il frutto, arancio, l’albero) è un dolce tipico della tradizione siciliana, caratterizzato dal suo sapore intenso e dalla presenza dell’arancia nella sua interezza, compresa la buccia e l’albedo. Questo dolce, che può essere preparato in molte varianti, ad esempio usando il mandarino o il limone al posto dell’arancia, oppure usando mandarino e arancia insieme o arancia e limone, è molto apprezzato per la sua morbidezza e la sua umidità e conquista il palato con il suo aroma unico. Il pan d’arancia, per la compattezza e per la struttura della mollica ricorda un plumcake molto umido. L’aroma di arancia è molto intenso.
Se si cerca un dolce diverso dal solito, velocissimo da preparare, il pan d’arancia è la scelta perfetta.
Il pan d’arancia si prepara con farina, uova, zucchero, olio di semi, lievito e arancia. Questi ingredienti vengono miscelati insieme molto brevemente fino a ottenere un composto omogeneo, che viene poi cotto in forno fino a quando non diventa dorato e soffice.
- Commenti Recenti -
Fai bene a portarla...E' una terra meravigliosa!...
Erice è meravigliosa e le genovesi delle sorelle grammatico sono eccezionali... Porterò presto mia figlia a fare scoprire la terra della sua mamma.......
l'effetto lucido è indipendente dalla marca. E' proprio l'effetto che dà la gelatina k...
No, non sono la stessa cosa. La gelatina k l'avevo presa in un negozio di prodotti enologici che ha anche roba di questo tipo a Bologna, però non ricordo più la marca. Se cerchi...
Ma la carragenina K o la gomma di xantano sono uguali? tu quale marca usi per avere l'effetto lucido? Grazie...
Ecco risolto l'arcano...Il lievito preso al triplo è scarico ormai! Non va assolutamente portato oltre il doppio! Prova a prenderlo al doppio e vedrai che si accorceranno i tempi....
Ti ringrazio per essere sempre pronta a rispondere ai nostri messaggi,non sono capace di mandarti le foto dei panettoni fatti con la tua ricetta,però sono buonissimi e sono piaciu...
Ma no! La petra 6384 va benissimo! E' per l'appunto una farina tecnica composta da farine di forza tra cui magari anche la Manitoba. Non è che serva la Manitoba per fare il panett...