Strudel di mele
4 commenti 4 Difficoltà: media
Ancora una volta per alcune dritte molto interessanti su questa ricetta e l’idea di farla con la pasta fillo, devo ringraziare Barbara, una ragazza che mi segue sul blog e che ho conosciuto anche di persona. E’ grazie a lei che tra noi è nata un’amicizia. Io sono più timidona e impacciata ed è grazie a lei, al fatto che mi segue sul blog e quasi conosce meglio di me ogni ricetta presente, se ci siamo conosciute.
E’ capitato in occasione di un suo passaggio qui a Bologna. Io non la conoscevo, ma lei mi scrisse dicendo che avrebbe avuto piacere di conoscermi di persona ed è così che ci siamo ritrovate davanti a un the e qualche pasticcino in una pasticceria di un parco commerciale a chiacchierare. Insieme a lei c’era anche Giada, la sua dolcissima bimba. Da quella volta ora ci scriviamo quasi quotidianamente su whatsapp e ci lasciamo vocali senza fine discutendo un po’ di tutto, ma principalmente di ricette, farine, lievitati.
Ed è sua, tranne che per alcune piccole variazioni, la ricetta che oggi vi regalo.
Avevo della pasta fillo, che avevo rifatto dopo aver usato quella fatta in precedenza per il byrek, ma non avevo ancora le idee chiare su come utilizzarla.
Avevo quindi sovrapposto le mie sfoglie ben infarinate con l’amido di mais e le avevo arrotolate tra due fogli di carta forno e chiusi con la pellicola per utilizzarla quando mi fosse venuta un’idea per utilizzarla.
Nel frattempo a Barbara avevo fatto venire la voglia di fare la pasta fillo che comunque lei fa più spesso di me. Mentre la mia pasta fillo giaceva in frigo in cerca d’autore, Barbara mi ha mandato dei video in anteprima di come lei avevo steso la sua a mano e di come poi l’aveva utilizzata per farci uno strudel spaziale!
A quel punto avevo trovato l’idea per come utilizzare la pasta fillo!
Di seguito la ricetta.
- Commenti Recenti -
Ciao Gilda, burro proprio no, ma olio extravergine sì. In pari quantità. Attenzione quando spennelli poi le piadine prima di arrotolarle e formare la chiocciola, metti un velo so...
Ciao Martina come sempre le tue ricette sono sfiziosissime! Mi chiedevo se si può sostituire lo strutto con olio o burro...so che i puristi mi assaliranno ma il sapore dello strut...
Ok, buona idea...Lo scrivo allora...
Oh, mi fa un gran piacere!! Per me è una delle torte di mele più buone che abbia mai mangiato e il fatto che sia semplicissima da realizzare è un punto in più a suo favore. A c...
Potresti aggiungere nella ricetta come va sostituito il licoli? Non vorrei che in seguito diventi difficile recuperarlo tra i commenti. Grazie tante...
La torta di mele a cucchiaiate la faccio spesso e a tutti quelli che la assaggiano devo anche fornire la ricetta non vogliono mai credere che tanta bontà derivi da una così faci...
Ciao, scusa, avevo dimenticato di indicare quando inserire il latte. Va messo insieme all'acqua. Il licol puoi ometterlo sostituendo con 50g di acqua o latte e 50g di farina da agg...
Ciao Alessandra, il licoli è una marcia in più per sapore e consistenza, ma puoi ometterlo sostituendo con 50g di acqua o latte e 50g di farina da aggiungere al totale di acqua o...