Kumquat canditi (mandarini cinesi) con metodo Morandin
27 commenti 27 Difficoltà: media
Ultimamente mi è preso il trip della canditura. Mi è venuta la voglia vedendo dei mandarini cinesi che aveva candito Michela del bellissimo blog Menta e Rosmarino; non ho seguito però il suo metodo; essendo iscritta al gruppo facebook del Fan club del maestro Morandin, ho voluto provare a seguire il metodo utilizzato dai fan del gruppo che naturalmente segue il procedimento spiegato dal maestro nei suoi corsi.
Il risultato è davvero eccellente. Si ottengono dei kumquat perfetti, non rugosi, né accartocciati o ammaccati. Devo ringraziare per la consulenza 24h di Claudia Saracco del blog 6 mani in cucina. Il sapore è qualcosa di paradisiaco. Scordatevi i canditi che sanno di gomma e ne hanno pure la consistenza: qui l’agrume è esaltato all’ennesima potenza, la consistenza è scioglievole e il sapore indescrivibilmente buono. Io ho già preparato due vasetti da mezzo kg di Kumquat canditi e vi consiglio di provarli!
- Commenti Recenti -
Sono contenta di essere arrivata in tempo. Fammi sapere poi com'è venuta...
Grazie mille, no la comunione è domenica ,sei perfetta . Un abbraccio Gabriella...
Ciao Gabriella, non so se arrivo troppo tardi, ma sono stata via e non ho potuto rispondere. Io sono per le cose un po' semplici, però secondo me se fai uno strato di sola nutella...
ciao Martina, mio nipote ha la comunione, vorrebbe una torta libro con una parte con fragole e crema chantilly e una con crema alla nutella. Secondo me è un pò complicato nel ser...
ma che cosa stranissima! Non mi è mai successo. Sembrerebbe una reazione chimica, ma non so a cosa. Che tipo di padella hai usato?...
Ottima ricetta, ma come mai quando ho fatto bollire con zucchero e limone è diventato rosso? Poi bollito per 15 min. Rimasto sciroppo roseo?...
C'è libertà di parola e opinione qui in Italia e sono libera quindi di esprimere le mie opinioni come credo, visto che non ho insultato nessuno. Ho solo espresso la mia idea su u...
La cafoneria di questi commenti sulla cucina bolognese qualifica la pochezza dell’autrice...