Fiocchi di neve di Poppella (o quasi)
12 commenti 12 Difficoltà: media
Il quasi, per i fiocchi di neve, è d’obbligo perchè tutti provano a riprodurre le mitiche briochine ripiene, ma nessuno conosce la ricetta originale, che ovviamente è un segreto custodito dalla pasticceria che le ha inventate. In rete quindi se ne trovano tante versioni. Io le ho provate seguendo la ricetta su Youtube nel canale di Manu Food che mi pareva convincente, ma poi le ho fatte una seconda volta provando a mettere a punto il ripieno in modo un po’ diverso perchè quello della ricetta non mi aveva convinto al 100%.
Lo trovavo molto meno saporito dell’originale e decisamente troppo poco dolce. Non sono un’amante dei dolci troppo dolci e nei cannoli siciliani utilizzo almeno un terzo della dose di zucchero prevista dalla maggior parte delle ricette che si trovano in rete e vi assicuro che lo zucchero è sufficiente; in questo caso lo zucchero a gusto mio era troppo poco sia nelle briochine che nella crema di farcitura.
Nei miei esperimenti ho anche provato a sostituire la crema di latte con il mascarpone. Vengono buonissime, ma il mascarpone copre un po’ il gusto di ricotta che invece nei fiocchi di neve di Poppella è pronunciato, per quello che ricordo.
- Commenti Recenti -
Ciao martina, io ti scrivo dalla polognia ma le mie origini sono di sarsina (cesena) che bella ricetta. Le ho fatte per il mio sposalizio e sono venuti un sognio. Dopo 8 anni, oggi...
Una ricetta molto bella. La foto è davvero attraente...
Grazie a te per il passaggio da queste parti...:)...
lo sgusci in una ciotola. Lo sbatti bene in modo da renderlo meno colloso e da rompere il filo e a quel punto prelevi la quantità che ti serve...
è da tanto che non lo rifaccio, ma la pasta secondo me da stesa viene all'incirca 50x60cm (però prendilo con il beneficio del dubbio perchè non l'ho mai misurata. Comunque viene...
Complimenti sono delle ricette favolose , grazie....
Come si fa a dividere un uovo? Grazie ...
Sembra un super strudel! Quando grande viene la pasta una volta stesa? Le mele si Stendono su tutta la pasta o solo da una parte? GRAZIE...