Sacher torte
14 commenti 14 Difficoltà: media
La Sacher torte è un classico della pasticceria austriaca, ormai nota in tutto il mondo e molto apprezzata che prevede il connubio tra cioccolato e confettura di albicocche. Un connubio, che, ve lo dico con la sincerità di chi peli sulla lingua non ne ha, a me non è mai piaciuto. Sto valutando segretamente di proporre in futuro una versione eretica della torta Sacher in cui mettere marmellata di arancia al posto dell’albicocca (e vista l’epoca in cui viviamo so già che qualcuno starà già collezionando i chiodini per la mia crocefissione, ma che vi devo dire…) perchè ieri ho provato l’abbinamento su un pezzettino di torta e mi è piaciuta molto.
Insomma avrete capito che non sono una amante di questa torta, ma a mio marito piace e la ricetta che ho seguito mi ispirava molto e in effetti merita davvero; se voi ne siete amanti e avrete la tenacia di attendere un paio di giorni prima di mangiarla, vi assicuro che non ve ne pentirete. Al terzo giorno, vi dirò, è piaciuta anche a me!
A voi la ricetta.
- Commenti Recenti -
Fai bene a portarla...E' una terra meravigliosa!...
Erice è meravigliosa e le genovesi delle sorelle grammatico sono eccezionali... Porterò presto mia figlia a fare scoprire la terra della sua mamma.......
l'effetto lucido è indipendente dalla marca. E' proprio l'effetto che dà la gelatina k...
No, non sono la stessa cosa. La gelatina k l'avevo presa in un negozio di prodotti enologici che ha anche roba di questo tipo a Bologna, però non ricordo più la marca. Se cerchi...
Ma la carragenina K o la gomma di xantano sono uguali? tu quale marca usi per avere l'effetto lucido? Grazie...
Ecco risolto l'arcano...Il lievito preso al triplo è scarico ormai! Non va assolutamente portato oltre il doppio! Prova a prenderlo al doppio e vedrai che si accorceranno i tempi....
Ti ringrazio per essere sempre pronta a rispondere ai nostri messaggi,non sono capace di mandarti le foto dei panettoni fatti con la tua ricetta,però sono buonissimi e sono piaciu...
Ma no! La petra 6384 va benissimo! E' per l'appunto una farina tecnica composta da farine di forza tra cui magari anche la Manitoba. Non è che serva la Manitoba per fare il panett...