Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Muffin proteici ai datteri nella friggitrice ad aria

Di: 0 Difficoltà: facile
muffin proteici ai datteri

La ricetta originale di questi muffin è di Donna Hay. Io ho fatto alcune variazioni perchè mi mancavano alcuni ingredienti e mi riprometto di provare anche la versione originale, ma sono già molto soddisfatta del risultato ottenuto con le modifiche. Vi lascio quindi la lista degli ingredienti originali e tra parentesi le mie variazioni.
Tra le modifiche c’è anche la cottura nella friggitrice ad aria (io ho fatto metà dose quindi ho cotto in un’unica infornata e con la friggitrice si risparmia)

Questi muffin sono un dolcetto sfizioso, ma allo stesso tempo salutare. L’utilizzo dell’olio non risparmia calorie, ma offre una fonte di grassi vegetali rispetto al burro che è un grasso animale e quindi contiene grassi saturi, che sono quelli più dannosi e che favoriscono il colesterolo. La farina, che usiate l’integrale come da ricetta originale o la multi-cereali, è fonte di fibre e proteine, come anche la farina di semi e mandorle che va aggiunta all’impasto.
I datteri sono sì ricchi di zucchero, ma anche di vitamine (in particolare la C e la B) e di sali minerali tra cui potassio, magnesio. Inoltre contiene beta-carotene che è un antiossidante.

Muffin alle mele nella friggitrice ad aria

Di: 0 Difficoltà: facile
muffin alle mele

Da un paio di settimane è sbarcata nella mia “trattoria” una friggitrice ad aria. E in questi giorni sto sperimentando ricette e la sto utilizzando molto. Nel post vi parlerò meglio di cosa sia, nei fatti, una friggitrice ad aria e di quali sono i suoi pregi e i suoi difetti.

Vi anticipo che a dispetto del nome, che suggerisce si possa usare per fare fritture (ma poi vi parlerò di questo), si può utilizzare per molti tipi di cottura. Tra questi c’è anche la cottura dei dolci. 

Ieri ho dunque sperimentato la cottura dei muffin alla mela e devo dire che ne sono soddisfatta. D’estate è una grande risorsa perchè non riscalda l’ambiente come se accendeste un forno e i tempi di cottura si riducono.

Cupcakes alla zucca con cream cheese (frosting alla crema di formaggio)

Di: 0 Difficoltà: facile
cupcakes alla zucca

Di cupcakes ne ho provati davvero tanti. Per tutti i gusti e tutte le tipologie, scegliendo sempre quelli più particolari, mai provati prima, decorati in modo originale ecc..

Quelli alla zucca con cream cheese frosting ovvero con una decorazione di crema di formaggio spalmabile non li avevo ancora provati e sono stati una scoperta davvero graditissima. Sono tra i cupcakes più buoni che io abbia mai mangiato. Anche a mio marito sono piaciuti da matti. Sono umidi e sofficissimi, dolcemente speziati.

Ci andrebbe una quantità di spezie più consistente; io però mi sono tenuta leggera perchè dolci come il pan papato e similari non mi piacciono e avevo paura che il sapore li ricordasse dato che le spezie che si utilizzano sono simili credo: cannella, noce moscata, chiodi di garofano (che io ometto a occhi chiusi perchè hanno un sapore insopportabile per me) e zenzero. Con la dose di spezie che ho usato il sentore c’è, ma è equilibratissimo.

Se amate molto le spezie siete liberi di abbondare però, aumentando le dosi che darò.

Ora non vi annoio più e vi lascio alla ricetta.

Halloween bat cupcakes

Di: 0 Difficoltà: facile
halloween bat cupcakes

Nella carrellata delle proposte di Halloween di quest’anno, non potevano mancare dei cupcakes. Nel blog di proposte di muffins e cupcakes ne trovate ben 25 (26 con questa di oggi) e molte sono particolari e originali, per cui vi consiglio di darci un’occhiata se siete amanti del genere.

Quelli di oggi sono gli Halloween bat cupcakes, simpatici dolcetti a forma di pipistrello da affiancare a zucca, dolcetti, salatini e mostriciattoli vari sul vostro tavolo di Halloween. E se magari non lo festeggiate (molti non sopportano questa festività), sono comunque carini da preparare anche per altre occasione o semplicemente per portarli in regalo a un’amica da cui ricevete un invito a cena; oltre ad essere molto carini, sono anche buoni, quindi saranno sicuramente apprezzati.

Prepararli è semplice e sono di una sofficità incredibile, anche il giorno dopo! Quindi bando alle ciance e correte in cucina a prepararli.