Purè di patate
2 commenti 2 Difficoltà: facile
Ogni tanto, dopo avervi proposto ricette etniche e un po’ particolari, c’è anche bisogno di rispolverare le ricette base, i classici della cucina italiana. A volte penso che siano ricette troppo scontate e che tutti conoscono, ma magari non sempre è così. A volte magari certe ricette che diamo per scontate, non lo sono.
Succede che a volte certe ricette non le facciamo da tanto tempo e ci si dimentica come farle e allora le cerchiamo su internet. Ecco allora che ho pensato che un classico come il purè di patate, o purea di patate come qualcuno preferisce chiamarlo, non potesse mancare in un blog che si rispetti.
Una volta facevo il purè di patate Bimby che è senza dubbio di una comodità incredibile, però onestamente mi sono resa conto che il purè Bimby viene un po’ colloso e quindi preferisco il metodo classico.
- Commenti Recenti -
Figurati! :)...
Grazie mille ❤️...
beh sì, togliendo dal totale la farina e i liquidi contenuti nel licoli per non sbilanciare la ricetta. Ovviamente i tempi si allungano e quindi devi un po' regolarti....
Ciao Martina vorrei prova a farla. C'è modo di usare il licoli al posto del lievito?...
Ciao Lia, la passione epr i lievitati è così grande che supero anche questo caldo....:)...
Ciao Martina :) certo che hai un coraggio invidiabile per affrontare una focaccia con questo caloreeeeee,ma bellissima,appena scenderanno le temperature provo anch'io ;) buona gior...
Ciao Vincent! Come stai? Qui un caldo infernale!...
sì sì, certo. Magari però ribilancia farina e liquidi totali togliendo quelli contenuti nel lievito...