
Il cavolo viola, cavolo cappuccio viola o cavolo rosso è un ortaggio che sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati di cibo e salute. Questo tipo di cavolo ha un colore viola intenso e un sapore leggermente più dolce rispetto al cavolo verde classico. Ma oltre ad essere delizioso, il cavolo viola è anche molto nutriente e può offrire una serie di benefici per la salute.
Il cavolo viola è ricco di antiossidanti, tra cui la vitamina C e il beta-carotene, che aiutano a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, il cavolo viola contiene anche una buona quantità di fibra alimentare, che può aiutare a mantenere la salute del sistema digestivo e a regolare i livelli di zucchero nel sangue.
Oltre ad essere un’ottima fonte di nutrienti, il cavolo viola è anche molto versatile in cucina. Può essere utilizzato come ingrediente principale in una vasta gamma di piatti, dalle insalate alle zuppe, dai contorni alle vellutate, ma si presta bene anche come condimento per un piatto di pasta. Inoltre, il suo colore accattivante lo rende irresistibile da presentare a degli ospiti che vengono a cena.
In questa ricetta ho utilizzato il cavolo viola per creare un piatto saporito e salutare, che piacerà a tutti, anche a chi non è solito consumare questo ortaggio.
- Commenti Recenti -
?...
nina...
Uh Vincent, siamo simili allora! Anche io rinasco da primavera e mi intristisco non appena vedo che le giornate si accorciano, le temperature si abbassano ecc.. Il sole mi mette di...
Scusa, ho letto solo adesso, di solito ricevo notifiche quando ci sono risposte. Sto così con l'umore, perchè solo la bella stagione mi mette allegria e da settembre in avanti mi...
Ciao Paolo, scusa il ritardo nella risposta! Nessuna controindicazione nell'uso della foglia. Va benissimo! Non eccedere nella lavorazione in modo da non scaldare troppo il burro, ...
Ciao Gianfranco, mi dispiace, ma no, è un tipo di lavorazione già difficile e la farina e il lievito giusti sono fondamentali. Prova a ordinare i prodotti online magari...
Come spiego nella ricetta, dovresti usare un termometro e spegnere quando la temperatura raggiunge i 72°, altrimenti devi saperti regolare un po' tu. Comunque all'incirca un pezzo...
Ciao Martina, da anni il tuo bellissimo blog e sito sono la mia referenza principale per verificare l'attendibilita di ricette varie che leggo in giro sul web. Da vero pigro qual s...