Polpo sous vide in insalata e maionese di polpo…Bingo!
8 commenti 8 Difficoltà: facile
Complice l’arrivo di un nuovo strumentino, di cui vi ho parlato nel post precedente e con cui ho realizzato già dei meravigliosi e buonissimi vasetti di crema di cioccolato (vedi post precedente), sto sperimentando le cotture CBT ovvero a bassa temperatura, sottovuoto.
Sabato ho voluto provare a fare il polpo sous vide e vi garantisco che i risultati in termini di sapore e consistenza sono davvero eccezionali. Potete aggiungere le spezie o gli aromi che volete nella busta del polpo e questi si amalgameranno perfettamente e saranno esalatati dalla cottura sottovuoto.
Io ho scelto di mettere solo sale, pepe, olio di oliva aglio e limone, ma la prossima volta proverò con scorze di agrumi e magari anche uno scalogno.
- Commenti Recenti -
Grazie del chiarimento Laura! In effetti si fa un po' confusione perchè sono ceci ma non assomigliano per niente ai nostri ceci e non ne hanno neanche il sapore. Al ristorante ind...
Ma grazie Angela!! Sei stata gentilissima!!! Spero che la corona ti sia piaciuta! Ma dove hai pubblicato la foto?...
Ciao, la parola indiana channa significa cece, ma quando un qualsi legume è decorticato e si spezza viene chiamato dal, che per loro è sinonimo di lenticchia e si riferisce unica...
Cara Martina, oggi ho segnalato il tuo bellissimo blog a un centinaio di persone..dopo aver pubblicato la foto della tua Corona di pane all'olio che ho preparato con successo più ...
Ciao PAola, mi fa piacere se il blog ti è utile e se proverai le mie ricette. Per il coniglio, meglio forno statico perchè altrimenti il coniglio che è una carne magra, si secca...
ciao Martina, bellissimo e molto utile il tuo blog! Ho una domanda, il forno è da mettere statico o ventilato? Grazie...
ma figurati! Poi dimmi com'è andata...
GRAZIE INFINITE!...