Bignole alla crema o castagnole alla crema
0 Difficoltà: media
Il carnevale si avvicina ed è da tanto tempo che cercavo una ricetta per fare queste caste “castagnole” ripiene di crema. uso le virgolette perchè in realtà il loro nome tecnico è Bignole. Si chiamano così perchè sono fatte con lo stesso procedimento dei bignè solo che l’impasto va fritto.
Comunque, oggi sono di poche parole 🙂 quindi passo e chiudo e vi lascio alla ricetta che è di Fatto in casa da Benedetta. Io però ho sostituito parte dell’acqua con latte e ho fatto metà dose ma siete liberi di moltiplicare per 2 se volete farne di più.
- Commenti Recenti -
Grazie del chiarimento Laura! In effetti si fa un po' confusione perchè sono ceci ma non assomigliano per niente ai nostri ceci e non ne hanno neanche il sapore. Al ristorante ind...
Ma grazie Angela!! Sei stata gentilissima!!! Spero che la corona ti sia piaciuta! Ma dove hai pubblicato la foto?...
Ciao, la parola indiana channa significa cece, ma quando un qualsi legume è decorticato e si spezza viene chiamato dal, che per loro è sinonimo di lenticchia e si riferisce unica...
Cara Martina, oggi ho segnalato il tuo bellissimo blog a un centinaio di persone..dopo aver pubblicato la foto della tua Corona di pane all'olio che ho preparato con successo più ...
Ciao PAola, mi fa piacere se il blog ti è utile e se proverai le mie ricette. Per il coniglio, meglio forno statico perchè altrimenti il coniglio che è una carne magra, si secca...
ciao Martina, bellissimo e molto utile il tuo blog! Ho una domanda, il forno è da mettere statico o ventilato? Grazie...
ma figurati! Poi dimmi com'è andata...
GRAZIE INFINITE!...