
Il cavolo viola, cavolo cappuccio viola o cavolo rosso è un ortaggio che sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati di cibo e salute. Questo tipo di cavolo ha un colore viola intenso e un sapore leggermente più dolce rispetto al cavolo verde classico. Ma oltre ad essere delizioso, il cavolo viola è anche molto nutriente e può offrire una serie di benefici per la salute.
Il cavolo viola è ricco di antiossidanti, tra cui la vitamina C e il beta-carotene, che aiutano a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, il cavolo viola contiene anche una buona quantità di fibra alimentare, che può aiutare a mantenere la salute del sistema digestivo e a regolare i livelli di zucchero nel sangue.
Oltre ad essere un’ottima fonte di nutrienti, il cavolo viola è anche molto versatile in cucina. Può essere utilizzato come ingrediente principale in una vasta gamma di piatti, dalle insalate alle zuppe, dai contorni alle vellutate, ma si presta bene anche come condimento per un piatto di pasta. Inoltre, il suo colore accattivante lo rende irresistibile da presentare a degli ospiti che vengono a cena.
In questa ricetta ho utilizzato il cavolo viola per creare un piatto saporito e salutare, che piacerà a tutti, anche a chi non è solito consumare questo ortaggio.
- Commenti Recenti -
Ciao,volevo condividere la mia esperienza essendo la seconda volta che faccio questa ricetta,magari può essere d’aiuto ad altri pensavo fare la colomba ma visto la quantità d...
Ah, tra l'altro mi sono informata meglio e tra I modenesi c'erano sì i Ghibellini ed erano in maggioranza, ma c'era anche una fazione Guelfa, che fu quella che appunto compì l'as...
Sì, di storia regionale non ne so proprio e le informazioni che ho messo le ho trovate documentandomi proprio su Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Borlengo e qui parlano di...
I modenesi non sono mai stati guelfi, sempre ghibellini! Saprai fare bene i borlenghi, ma di storia ne sai pochetto! https://it.m.wikipedia.org/wiki/Guerra_della_secchia_rapita...
Purtroppo la cosa più difficile nel fare i bignè è la cottura e purtroppo ogni forno cuoce a modo suo e quindi le indicazioni di cottura vanno sempre un po' testate sul campo co...
Sono molto contenta che ti sia riuscita bene e che sia piaciuta! Io direi che sì, puoi tranquillamente farci una colomba direi....
Salve ☺️ Ricetta e bignè incantevoli,che, ho provato a riprodurre. Purtroppo l’impasto era appiccicoso nonostante le mie fruste ad immersione. Ho seguito tutto alla lette...
Ciao,fatto per Natale è piaciuto tantissimo,grazie per la splendida ricetta!sarebbe possibile fare la colomba con questo impasto?con una glassa al cioccolato bianco e pasta di pis...