Yorkshire pudding con roast beef e crema pasticcera salata
16 commenti 16 Difficoltà: media
Questa ricetta l’ho vista per la prima in un video di Jamie Oliver ed è stato un colpo di fulmine; si perchè gli yorkshire pudding, molto simili ai popover, sono una di quelle ricette che io definisco “magiche”, quelle che hanno una preparazione insolita, particolare, divertente.
Gli yorkshire pudding appartengono alla tradizione britannica, forse uno dei pochi piatti anglosassoni che io possa dire mi piacciano molto. Sono una sorta di bignè che vengono versati in stampi da muffin in cui prima si fa scaldare un grasso o un olio fino al punto di fumo. Più che un piatto in sè si accompagnano a dei piatti; generalmente gli yorkshire pudding infatti vengono serviti quasi come fossero un companatico, assieme al roast beef, altro piatto anglosassone che amo, ma possono anche essere presentati come un antipastino se farciti; per farcirli potete sbizzarrirvi con la fantasia. Jamie Oliver li propone in una versione insolita con del salmone, una creme fraiche aromatizzata con succo di limone e radice di rafano (che io aborro!).
Io, volendo rispettare la tradizione anglosassone li ho serviti in porzione singola con del roast beef, qualche foglia di rucola e una crema pasticcera salata.
Sono davvero buonissimi e vederli crescere in forno – crescono davvero moltissimo! – è davvero bellissimo!
- Commenti Recenti -
Grazie Alessandra, mi apre il cuore leggere il tuo messaggio. Quando ho letto il commento di sicliana doc, ci sono rimasta male perchè ho pensato che qualcun altro avrebbe potuto ...
Ciao Paolo, non so quale possa essere il problema. Fai un'ultima prova lasciando l'impasto leggermente meno denso...Non fluido che ricada subito, ma un po' meno denso di quello che...
Capisco benissimo e condivido che da parte del nord spesso ci sia una certa forma di razzismo (mia suocera è di origine calabrese e qui a Bologna sua suocera la chiamava "marocchi...
Perfettamente ci siamo capite.. Infatti il mio commento erq riferito alla frase sopra che ti assicuro per una che ti segue e che vede le tue ricette era alquanto offensiva... Sicur...
Da siciliana DOC mi sento di dire che anch’io avevo letto la premessa alla ricetta dei cannoli, ma ho pensato subito che fosse solo stata scritta male. Seguo ormai da tempo Mart...
Ciao! sono giorni che provo a farli. Ho provato ogni ricetta sulla terra.. anche la tua. Ho sempre lo stesso problema. Si gonfiano, sono bellissimi ma sempre crudi all'interno. Ho ...
Ciao Paolo, ti ringrazio per i complimenti al blog. Mi fa piacere che le ricette che hai provato siano riuscite bene! Sì, assolutamente zucchero e agrumi vanno uniti prima della c...
Ciao, rileggendo la mia frase mi sono resa conto che poteva essere fraintendibile e me ne scuso. Cambierò subito la frase, perchè mi dispiace davvero se qualcun altro dovesse fra...