Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Finta pasta sfoglia, veloce e facile da fare in casa

Di: 14 commenti 14 Difficoltà: facile
finta pasta sfoglia

La ricetta della finta pasta sfoglia gira in rete da anni ormai e con tutta probabilità la conoscete già, ma nonostante fosse una cosa che volevo provare da tempo immemore, l’ho provata per la prima volta solo un paio di giorni fa innamorandomene.

Questa pasta sfoglia finta è molto semplice da realizzare perchè non va incassato il burro con le relative difficoltà di sfogliatura. Qui si impastano gli ingredienti tutti insieme e poi si fa si la sfogliatura, ma senza l’attenzione e la perizia che serve a realizzare una buona sfogliatura  nella pasta sfoglia classica. In questa ricetta si fanno sì le pieghe a tre come nella classica, ma senza nessuna difficoltà.

Il risultato è una pasta sfoglia indistinguibile dall’originale, che ha esattamente lo stesso sviluppo e la stessa laminatura, quindi d’ora in poi farò sempre questa.

Maionese alla barbabietola pronta in 30 secondi

Di: 0 Difficoltà: facile
maionese alla barbabietola

Buongiorno folks, quella che oggi vi propongo è la ricetta della maionese alla barbabietola! Se siete alla ricerca di un condimento unico e saporito da aggiungere ai vostri piatti, la maionese alla barbabietola è sicuramente un’ottima scelta. Questa maionese dal colore magenta intenso è fatta con ingredienti naturali e nutrienti, perfetta per accompagnare insalate, panini, patatine e molto altro, ma soprattutto è molto scenografica. Il suo colore è davvero bellissimo e insolito; è ottimo per stupire i commensali con qualcosa di nuovo.

La barbabietola è un ortaggio molto versatile che offre molti benefici per la salute, tra cui la riduzione delle infiammazioni, il miglioramento della funzione cerebrale e la regolazione della pressione sanguigna. In questa ricetta, la barbabietola dà alla maionese un leggero sapore dolce e ne esalta il sapore, rendendola un’alternativa salutare alla maionese tradizionale.

La maionese alla barbabietola si prepara in pochi semplici passi ein pochi secondi. Basta un Minipimer. Siete pronti? Si parte!

Mignon di panna cotta al taleggio con chips di zucca e balsamico

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
mignon di panna cotta al taleggio

Da sempre il mio sogno è di preparare una cena a base di finger food, ma questo genere di preparazioni richiedono tempo e impegno e da sola con poco spazio come piani di appoggio non è semplice e quindi non mi sono mai avventurata in questo progetto; intanto però mi diverto a preparare dei piatti finger food mignon di tanto in tanto e magari, chissà, prima o poi prenderò il coraggio a due mani e riuscirò ad organizzare la cena dei mie sogni.

Ultimamente ho preparato diverse cosine che andrebbero bene per quell’occasione, ma che sono perfette anche da servire come aperitivo.
Quella di oggi è una ricetta buonissima e anche semplice e veloce da preparare. Delle mini pannacotte al taleggio con delle chips di zucca e balsamico tradizionale di Modena invecchiato 25 anni. Il contrasto tra la cremosità del taleggio, il croccante dolcino delle chips di zucca e l’acidulo corposo del balsamico è davvero un’esplosione di gusto.

Cannoncini salati con mousse di taleggio

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: facile
cannoncini salati con mousse di taleggio

La ricetta di questi cannoncini salati è di Luca Montersino. Io ho fatto alcune variazioni sostituendo la granella di mandorle con la pellicina al parmigiano, per dare un pizzico di contrasto cromatico in più, lo scalogno al porro e il taleggio al gongonzola (perchè il gorgonzola non mi piace!).

Quando li ho visti sono rimasta incantata, perchè, chi mi conosce sa che impazzisco per le cosine piccole o più piccole di quella che sarebbe la loro dimensione standard.

E questi cannoli salati sono veramente mignon. 5cm di croccantezza e cremosità. Si mangiano in un unico boccone e sono meravigliosi da presentare a un aperitivo.

E’ sempre difficile rendere in foto a dimensione delle portate, ma spero si capisca quanto sono piccoli e graziosi. In bocca però creano un’esplosione di sapore.

Io li vedrei bene anche con dell’erba cipollina al posto di parmigiano o mandorle. Comunque sono assolutamente da provare.