Olive nere sotto sale alla marchigiana
8 commenti 8 Difficoltà: facile
Con questa ricetta arrivo un po’ lunga. In effetti avrei dovuto pubblicarla nell’autunno 2017, ma per cause varie non ci sono riuscita. Ci tenevo molto però a postare questa ricetta tradizionale della mia terra di origine. Sono anni infatti che volevo pubblicarla, ma negli anni scorsi non ero riuscita a scendere nelle marche per comprare le olive.
Quest’anno invece una mia amica mi ha fatto la sorpresa e me le ha procurate, ma poi ne ho trovate altre anche ad una fiera a Santarcangelo di Romagna e quindi quest’anno finalmente ho potuto prepararle e ora vi posso mostrare la ricetta.
- Commenti Recenti -
Ciao Sara, delle due è meglio che non metti il latte in polvere altrimenti sbilanci la ricetta ed è un casino ;)...
Ciao Martina! Sto provando la tua ricetta dei cornetti con il lievito liquido "tutta un'altra storia". Volevo chiederti: posso usare il latte liquido al posto di quello in polvere?...
Dear Barbara, to convert the grams to ounces you can use this converter: https://www.rapidtables.com/convert/weight/gram-to-ounce.html For the oven temperature you can use my co...
I would love to make these but I'm having difficulty accurately converting to US measurments. Is it possible for you to convert them? Also the oven temperature to Fahrenheit....
Grazie ancora ci proverò...
Ci si fanno tante cose originali con il sifone. Vale la pena averlo anche se non è una cosa che si utilizza tutti i giorni...
Ciao Ale, c'è scritto nella lista di ingredienti. Praticamente ne servono all'incirca 300g...
Grazie mille , credo sia solo la mia inesperienza dato che era la prima volta che provavo a fare la sfogliatura!Un bacio anche a te...