
Preparare il pane in casa è sempre bello. Toccare l’impasto vellutato e incordato è uno dei piaceri della vita, vederlo lievitare è una magia impagabile, vederlo sbocciare in forno è un’emozione, vederlo colorire una gioia. Tutto il pane è bello, ma ci sono alcuni pani che sono più difficili da fare in casa, come la baguette francese ad esempio, o, che so, il pane di Matera.
Ecco riuscire a fare quei pani è una soddisfazione ancora maggiore. Fare la michetta in casa è una sfida di quelle che emozionano e appassionano. Riuscire a farle con il buco dentro, soffiate non è semplice, ma con qualche accortezza diventa tutto più facile.
La michetta è un pane molto diffuso in Lombardia e in modo speciale a Milano. Fu introdotto a Milano nel periodo in cui la città faceva capo all’impero austro-ungarico, da cui ereditò alcune abitudini alimentari, tra cui anche la ricetta del Kaisersemmel, un panino dalla dimensione variabile tra i 50 e i 90g a forma di rosa. Se però il kaisersemmel a Vienna si conservava bene dalla mattina fino a sera, grazie a un clima asciutto, a Milano invece l’umidità faceva sì che il pane si rammollisse facilmente diventando gommoso; era necessario quindi trovare un modo di risolvere questo problema e si pensò quindi che la soluzione migliore fosse tentare di alleggerire il pane della mollica interna, di renderlo quindi “soffiato”. I panettieri milanesi dell’epoca si misero all’opera e riuscirono nell’intento di creare un pane vuoto all’interno. Nacque così la michetta, dal diminutivo di “micca”, termine con cui i milanesi chiamavano il Kaisersemmel.
- Commenti Recenti -
Grazie del chiarimento Laura! In effetti si fa un po' confusione perchè sono ceci ma non assomigliano per niente ai nostri ceci e non ne hanno neanche il sapore. Al ristorante ind...
Ma grazie Angela!! Sei stata gentilissima!!! Spero che la corona ti sia piaciuta! Ma dove hai pubblicato la foto?...
Ciao, la parola indiana channa significa cece, ma quando un qualsi legume è decorticato e si spezza viene chiamato dal, che per loro è sinonimo di lenticchia e si riferisce unica...
Cara Martina, oggi ho segnalato il tuo bellissimo blog a un centinaio di persone..dopo aver pubblicato la foto della tua Corona di pane all'olio che ho preparato con successo più ...
Ciao PAola, mi fa piacere se il blog ti è utile e se proverai le mie ricette. Per il coniglio, meglio forno statico perchè altrimenti il coniglio che è una carne magra, si secca...
ciao Martina, bellissimo e molto utile il tuo blog! Ho una domanda, il forno è da mettere statico o ventilato? Grazie...
ma figurati! Poi dimmi com'è andata...
GRAZIE INFINITE!...