Couronne bordelaise, un pane francese dalla forma bellissima
19 commenti 19 Difficoltà: mediaLa couronne bordelaise è un pane francese di campagna (come avrete vagamente intuito dal nome) a lievitazione naturale (io l’ho però realizzato con poco lievito di birra) che si compone solitamente di 8 palline disposte a forma di corona e sormontate da una sorta di cappello o collare che in cottura si scolla e si solleva formando un piacevole decoro e un effetto molto molto bello.
Originariamente questo pane veniva realizzato in pezzature da 5kg, mentre ora la pezzatura classica è quella da 1kg. La couronne bordelaise andrebbe cotta nel forno a legna, ma naturalmente si può fare anche in casa, meglio se utilizzando una pietra refrattaria.
- Commenti Recenti -
Ciao Francesca, grazie di averlo provato e anche di aver condiviso la tua dritta per insaporire. Io per ovviare al fatto che la carne rimane un po' insipida faccio il sughino molto...
Ciao Martina, come ti avevo scritto su Facebook ho provato la tua ricetta con la mia Crockpot e ti confermo che l'arrosto è venuto buonissimo ed è rimasto molto morbido. La secon...
Con il tacchino secondo me puoi mettere il fegato, forse con il salmone meglio di no. Non so se magari si può mettere qualche ragaglia di pesce. Sono contenta che le tue gattine a...
non puoi comprarla e farle quando ce l'hai? Perché non ti so dire se poi si impastano e stanno insieme come dovrebbero...
Fatte. Non ho messo cicoria per non ne avevo. Le 3 femmine hanno gradito, i maschi sono più schizzinosi. Ne metto un po' in mezzo ai soliti croccantini così si abituano al gusto....
Non ho cicoria! Fa niente?...
Ciao Valentina, non puoi usare solo farina di riso perchè non contiene glutine e quindi non può lievitare perchè non forma maglia glutinica che è quella sorta di tessuto che si...
ciao! non ho capito quanta farina di riso devo usare se uso solo quella per i pangoccioli.. posso chiederti un chiarimento? grazie...