Pollo al curry e cocco
0 Difficoltà: facile
Ci sono persone a cui i gusti particolari, etnici, speziati non piacciono. Per fortuna non mi è capitato uno di quei mariti che mangia solo poche e selezionate cose, ma ne ho uno che (pur non lesinando su critiche e commenti circa quello che preparo) però è molto aperto ad assaggiare sempre cose nuove ed ama come me i piatti etnici.
E a me piace non solo mangiarli, ma anche prepararli.
Tra le cucine del mondo che più amo c’è quella indiana, saporitissima, variegata, ricca e colorata. Amo il curry, in particolare il curry Madras (il Madras è una regione indiana) e amo anche il latte di cocco. Insieme creano un amalgama perfetta e una crema buonissima.
Vi lascio quindi a questa nuova ricetta dal sentore indiano.
- Commenti Recenti -
Figurati! :)...
Grazie mille ❤️...
beh sì, togliendo dal totale la farina e i liquidi contenuti nel licoli per non sbilanciare la ricetta. Ovviamente i tempi si allungano e quindi devi un po' regolarti....
Ciao Martina vorrei prova a farla. C'è modo di usare il licoli al posto del lievito?...
Ciao Lia, la passione epr i lievitati è così grande che supero anche questo caldo....:)...
Ciao Martina :) certo che hai un coraggio invidiabile per affrontare una focaccia con questo caloreeeeee,ma bellissima,appena scenderanno le temperature provo anch'io ;) buona gior...
Ciao Vincent! Come stai? Qui un caldo infernale!...
sì sì, certo. Magari però ribilancia farina e liquidi totali togliendo quelli contenuti nel lievito...