Insalata di ceci estiva con pomodorini confit e melanzane
2 commenti 2 Difficoltà : facile
L’estate bolognese procede con il suo carico di afa e di mettersi ai fornelli tanta voglia non ne ho, ma ogni tanto mi piace sperimentare piatti freddi che includano legumi e cereali per fare il pieno di fibre, sali minerali e vitamine.
Mi sono imbattuta nella ricetta dell’insalata di farro e ceci di Jul’s e subito l’ho voluta provare perchè mi ispirava davvero tanto e da quando l’ho provata l’ho rifatta diverse volte perchè è piaciuta tanto sia a me che a mio marito. Io ho apportato qualche modifica, ma in linea di massimo la ricetta è la stessa. Non è velocissima, ma nella ricetta vi darò alcune dritte per accorciare un po’ i tempi nel caso voleste una versione un po’ più veloce.
- Commenti Recenti -
Ecco, secondo me con la marmellata di lamponi viene buonissima...Anche l'arancia è indicata!...
No, perchè caldo? La biga sta a 18-19 gradi! E' una temperatura bassa per impastare...
Volevo fare la Sacher nel weekend e cercando nel web tutte le ricette, sono arrivata qui. Sai nemmeno io amo il connubio marmellata di albicocche - cioccolato. Io pensavo invece d...
Ciao, ma quando impasto la biga non è troppo caldo l’impasto? Come faccio ad abbassare la temperatura?...
Credo che per scaldarlo dovresti metterlo in forno alla temperatura di 60 gradi in modo che non cuocia ulteriormente....
Ciao! Sto provando nuovamente a cucinare il filetto secondo le tue indicazioni. Non sono mai arrivata al risultato del ristorante, però tutto sommato viene buono. La cottura non Ã...
di niente...:)...
Secondo me il roner potrebbe essere una buona idea. Metti il pentolone nel bagnomaria con il roner e vedi come va. Fammi sapere poi...