Insalata di ceci estiva con pomodorini confit e melanzane
2 commenti 2 Difficoltà: facile
L’estate bolognese procede con il suo carico di afa e di mettersi ai fornelli tanta voglia non ne ho, ma ogni tanto mi piace sperimentare piatti freddi che includano legumi e cereali per fare il pieno di fibre, sali minerali e vitamine.
Mi sono imbattuta nella ricetta dell’insalata di farro e ceci di Jul’s e subito l’ho voluta provare perchè mi ispirava davvero tanto e da quando l’ho provata l’ho rifatta diverse volte perchè è piaciuta tanto sia a me che a mio marito. Io ho apportato qualche modifica, ma in linea di massimo la ricetta è la stessa. Non è velocissima, ma nella ricetta vi darò alcune dritte per accorciare un po’ i tempi nel caso voleste una versione un po’ più veloce.
- Commenti Recenti -
Ciao Martina, volevo chiederti: posso preparare il Pan di spagna e farcirlo il giorno prima, e poi ricoprirla con la panna qualche ora prima?...
Sempre carinissimo Vincent!!!...
My God, solo a guardarli si commette un atto di lussuria gourmet. C'è qualcosa di sontuoso, peccaminoso e ammirevole insieme. Ricetta da gran figura!...
Assolutamente si Meglio far invidia Che pietà ! Buon TuTTo Buon mese di giugno W la Buona cucina che fa miracoli!...
Sono anche a dieta, ma non ho resistito. Diciamo che seguendo la filosofia del "è la dose che fa il veleno" si possono gustare anche queste delizie a patto di assaggiarne solo un ...
Ma quanto sei brava e quanto sei monella prima della prova bichini ... utilizzando uno specchio di quelli che ti allungano e fanno miracoli... quasi quasi riproduco...
Esatto, poi sazia molto quindi si arriva a pranzo senza languorini, è molto equilibrata e sana. Poi magari non a tutti piace, ma io bisogna che mi limito a farlo perchè poi me ne...
lo proverò senz'altro. Il porridge è un'alternativa alla classica colazione, e lo gradisco molto...