Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Bavarese al mascarpone o bavarese al tiramisù

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
bavarese al mascarpone o bavarese al tiramisù

Bavarese al cioccolato, bavarese al pistacchio, bavarese alla vaniglia o bavarese alla crema. In tutte le sue più disparate declinazioni, la bavarese rimane uno dei miei dolci al cucchiaio prediletti. Più cremosa e vellutata di una panna cotta e anche più saporita si prepara molto velocemente e ci si può sbizzarrire aromatizzandola in tanti modi. La si può preparare mono-porzione oppure metterla in uno stampo da torta e tagliarla a fette.

La base è sempre una crema inglese a cui poi si aggiungono o cioccolato o pasta di nocciole, di pistacchio, oppure una purea di frutta per una versione più estiva. Comunque le prepariate le amerete!

Quella che vi propongo oggi è la bavarese al mascarpone, che ho poi spolverato con del cacao amaro e affiancato a dei savoiardi inzuppati nel caffè per creare una versione bavarese al tiramisù. Devo dire che questa versione è davvero buonissima.

A voi la ricetta!

Cupcakes ai corn flakes tostati con pipette di sciroppo al rum

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: facile
cupcakes ai corn flakes

Cupcakes ai corn flakes tostati con pipette di sciroppo al rum (dose per 6)   per i cupcakes ai corn flakes: 40g di burro morbido a temperatura ambiente 70g di zucchero semolato 30g di uovo (1/2 uovo grande) 80g di farina 4g di lievito chimico per dolci 1 pizzico di sale 70ml di latte i semi di 1/2 bacca di vaniglia   Per i corn flakes tostati: 15g di burro 30g di zucchero di canna tipo Demerara 20g di corn […]

Torta fiorita con crema al mascarpone e decorazioni in crema al burro alla meringa svizzera

Di: 29 commenti 29 Difficoltà: difficile
torta fiorita con crema al mascarpone

Ho sempre sognato prima o poi di realizzare una layered cake all’americana, ma a frenarmi, ogni volta che leggevo gli ingredienti di una di quelle torte, è stata sempre la quantità smodata di burro e zucchero. Non solo penso che non mi piacerebbe una torta troppo zeppa di burro e zucchero, ma allo stesso tempo pensare a quella quantità di grassi e calorie fuori dalla grazia di dio mi ha sempre frenato.
E’ più forte di me! Non sono certo una di quelle salutiste senza se e senza ma e non sono neanche di quelle che sostituiscono ingredienti qua e là per alleggerire un dolce. Se dolce deve essere, che venga fatto con i sacri crismi: al limite, se non si sbilancia troppo la ricetta, posso diminuire un po’ il burro, ma nulla di più.

Tiramisù espresso con sifone per panna in 10 minuti ovvero come ti modernizzo il tiramisù

Di: 20 commenti 20 Difficoltà: facile
tiramisù espresso sifonato

Tutti lo conoscono, tutti lo amano, eppure diciamocelo: il tiramisù fa tanto anni ’80, un po’ come la panna cotta, il cocktail di gamberi e le pennette alla vodka. Ma io ve lo devo confessare; a me gli anni ’80 piacciono in tutta la loro kitchitudine e trashitudine, anzi, PROPRIO per questo. Musicalmente parlando non sono stata pazza per Simon le Bon, i Depeche Mode li ho sempre trovati deprimenti e i Simple Minds…che palle. In compenso ADORO la dance anni ’80, consapevole della sua pochezza; ma che vi devo dire … a me ricorda la mia adolescenza, la domenica in discoteca e poi è musica genuina, non pretenziosa e allegra. Beh, in compenso mi riscatto con l’amore per i Led Zeppelin, Rod Stewart, Steve Wonder e tanti altri.

Ma tornando al tiramisù. Fa tanto anni ’80, dicevamo, ma quanto è bbono? E se io vi dicessi che anche il tiramisù si può svecchiare, proponendolo in una versione nuova e un po’ diversa? Se poi vi dicessi che il tiramisù si può preparare in 10 minuti? E che è il più buon tiramisù mai assaggiato in vita mia? Lo provereste?