Pollo al curry e cocco
0 Difficoltà: facile
Ci sono persone a cui i gusti particolari, etnici, speziati non piacciono. Per fortuna non mi è capitato uno di quei mariti che mangia solo poche e selezionate cose, ma ne ho uno che (pur non lesinando su critiche e commenti circa quello che preparo) però è molto aperto ad assaggiare sempre cose nuove ed ama come me i piatti etnici.
E a me piace non solo mangiarli, ma anche prepararli.
Tra le cucine del mondo che più amo c’è quella indiana, saporitissima, variegata, ricca e colorata. Amo il curry, in particolare il curry Madras (il Madras è una regione indiana) e amo anche il latte di cocco. Insieme creano un amalgama perfetta e una crema buonissima.
Vi lascio quindi a questa nuova ricetta dal sentore indiano.
- Commenti Recenti -
?...
nina...
Uh Vincent, siamo simili allora! Anche io rinasco da primavera e mi intristisco non appena vedo che le giornate si accorciano, le temperature si abbassano ecc.. Il sole mi mette di...
Scusa, ho letto solo adesso, di solito ricevo notifiche quando ci sono risposte. Sto così con l'umore, perchè solo la bella stagione mi mette allegria e da settembre in avanti mi...
Ciao Paolo, scusa il ritardo nella risposta! Nessuna controindicazione nell'uso della foglia. Va benissimo! Non eccedere nella lavorazione in modo da non scaldare troppo il burro, ...
Ciao Gianfranco, mi dispiace, ma no, è un tipo di lavorazione già difficile e la farina e il lievito giusti sono fondamentali. Prova a ordinare i prodotti online magari...
Come spiego nella ricetta, dovresti usare un termometro e spegnere quando la temperatura raggiunge i 72°, altrimenti devi saperti regolare un po' tu. Comunque all'incirca un pezzo...
Ciao Martina, da anni il tuo bellissimo blog e sito sono la mia referenza principale per verificare l'attendibilita di ricette varie che leggo in giro sul web. Da vero pigro qual s...