Parmigiana di melanzane in vasocottura
0 Difficoltà: facile
Una tecnica, quella della vasocottura che è davvero eccezionale, permette di ottenere pietanza saporite usando pochi grassi e cuocendo 1 porzione in soli 6 minuti! Inoltre, i piatti cuocendo in un vasetto che nei 6 minuti di cottura va sottovuoto, possono essere conservati in frigorifero per due settimane! Per mangiarli caldi poi è sufficiente rimettere il vasetto al microonde. In questo modo si possono preparare tanti piatti e conservarli in frigo per avere qualcosa di pronto ogni volta che lo vogliamo.
Sul blog trovate altre ricette con questa tecnica di cottura di cui metterò i link a fondo post; quella che vi presento oggi è la parmigiana di melanzane in vasocottura. Io la preparo light, utilizzando le melanzane a crudo e viene molto buona comunque, ma voi siete liberi di friggere o arrostire le melanzane anticipatamente per poi comporre la parmigiana e terminare la cottura al microonde.
- Commenti Recenti -
ma in che fasi li lasci una notte in frigo? Ho idea che il problema sia proprio quello. Il panetto va fatto raffreddare ma stando in frigo secondo me si irrigidisce e quindi poi qu...
Ciao li faccio spesso ma a volte mi capita che non ri riesce a tagliarli, si rompono nonostante siano rimasti una notte intera in frigo Dove sbaglio? Grazie mille Claudia...
Mi fa piacere! Prova a farle in casa con questa ricetta!...
Pinguini ripieni alla marmellata di albicocche sullo stecco queste briosck mi ricordano la mia infanzia mi piacerebbe poterle rimangiare...
Sì, all'incirca. Magari fai 80...
penso di sì. Magari decurta 20g di olio per rapporto alla quantità di burro...
Mentre per bicchiere si intende il bicchiere di plastica bianco? Quindi mezzo bicchiere di liquore corrisponde circa a 100ml? Scusami per tutte queste domande. Grazie mille per la...
Figurati, un'ultima cosa secondo de si può sostituire il burro con l olio?...