Come ricalcolare gli ingredienti di una torta in base alle dimensioni dello stampo
6 commenti 6 Difficoltà: facile
Spesso mi viene chiesto di quanto aumentare o diminuire le dosi di una mia torta volendo utilizzare rispettivamente uno stampo più grande o uno più piccolo. Se ad esempio la torta è per uno stampo da 20cm, quanto devo aumentare la dose di uova, zucchero, farina ecc…per farla in uno stampo da 24 o da 28? Oppure, quanto devo diminuire le dose per uno stampo da 18?
Ho pensato di farci un breve post a cui fare riferimento ogni qual volta qualcuno me lo chiederà, sperando che possa essere utile a tutti.
Nel post vi insegnerò come calcolare il fattore di moltiplicazione per il quale moltiplicare gli ingredienti e ottenere la dose giusta di impasto per questo o quello stampo.
- Commenti Recenti -
Figurati! :)...
Grazie mille ❤️...
beh sì, togliendo dal totale la farina e i liquidi contenuti nel licoli per non sbilanciare la ricetta. Ovviamente i tempi si allungano e quindi devi un po' regolarti....
Ciao Martina vorrei prova a farla. C'è modo di usare il licoli al posto del lievito?...
Ciao Lia, la passione epr i lievitati è così grande che supero anche questo caldo....:)...
Ciao Martina :) certo che hai un coraggio invidiabile per affrontare una focaccia con questo caloreeeeee,ma bellissima,appena scenderanno le temperature provo anch'io ;) buona gior...
Ciao Vincent! Come stai? Qui un caldo infernale!...
sì sì, certo. Magari però ribilancia farina e liquidi totali togliendo quelli contenuti nel lievito...