focaccia pugliese bassa (focaccia barese)
8 commenti 8 Difficoltà: media
La focaccia pugliese è un lievitato da forno tipico della tradizione pugliese che rivaleggia con la focaccia ligure quanto a importanza e bontà. La sua caratteristica principale è quella di essere una focaccia morbida dentro e croccante fuori. Si prepara tradizionalmente nello stampo in lamiera di ferro che garantisce una conduzione ottimale che si traduce in un fondo croccante e colorito. Gli ingredienti sono semplici: farina, acqua, lievito, olio extravergine di oliva di qualità, pomodori e patata schiacciata che però non tutti mettono.
La patata garantisce un assorbimento maggiore di acqua che si traduce in una maggiore sofficità. Gli amidi della patata, essendo zuccheri caramellano in cottura grazie alla reazione di Maillard conferendo una colorazione più marcata alla crosta.
- Commenti Recenti -
Figurati! :)...
Grazie mille ❤️...
beh sì, togliendo dal totale la farina e i liquidi contenuti nel licoli per non sbilanciare la ricetta. Ovviamente i tempi si allungano e quindi devi un po' regolarti....
Ciao Martina vorrei prova a farla. C'è modo di usare il licoli al posto del lievito?...
Ciao Lia, la passione epr i lievitati è così grande che supero anche questo caldo....:)...
Ciao Martina :) certo che hai un coraggio invidiabile per affrontare una focaccia con questo caloreeeeee,ma bellissima,appena scenderanno le temperature provo anch'io ;) buona gior...
Ciao Vincent! Come stai? Qui un caldo infernale!...
sì sì, certo. Magari però ribilancia farina e liquidi totali togliendo quelli contenuti nel lievito...