Crema di zucca e lenticchie – non chiamatela vellutata di zucca e lenticchie
6 commenti 6 Difficoltà: facile
Per molto tempo ho avuto le idee confuse anche io su quale fosse la differenza tra crema e vellutata. E infatti sul blog trovate delle creme che io ho chiamato vellutate perchè non conoscevo ancora la differenza. Abbiate pietà! Per fortuna leggere e ascoltare aiuta a capire e finalmente sono arrivata a capire quali siano le caratteristiche dell’una e dell’altra preparazione.
Si intende crema qualsiasi preparazione a base di verdura o ortaggio che preveda un soffritto iniziale e che poi viene frullata. Generalmente nelle creme è spesso presente la patata perchè aiuta ad addensare grazie al contenuto di amidi.
Per vellutata invece si intende una preparazione che preveda la presenza di un grasso, che sia burro, panna, panna acida o besciamella. Tecnicamente la vellutata dovrebbe prevedere un roux, ovvero una emulsione di burro o olio e farina, ma più in generale l’aggiunta di un grasso anche a cottura avvenuta identifica il piatto come vellutata.
Dunque, in soldoni, la differenza tra crema e vellutata è la presenza in quest’ultima di un grasso.
- Commenti Recenti -
Ciao martina, io ti scrivo dalla polognia ma le mie origini sono di sarsina (cesena) che bella ricetta. Le ho fatte per il mio sposalizio e sono venuti un sognio. Dopo 8 anni, oggi...
Una ricetta molto bella. La foto è davvero attraente...
Grazie a te per il passaggio da queste parti...:)...
lo sgusci in una ciotola. Lo sbatti bene in modo da renderlo meno colloso e da rompere il filo e a quel punto prelevi la quantità che ti serve...
è da tanto che non lo rifaccio, ma la pasta secondo me da stesa viene all'incirca 50x60cm (però prendilo con il beneficio del dubbio perchè non l'ho mai misurata. Comunque viene...
Complimenti sono delle ricette favolose , grazie....
Come si fa a dividere un uovo? Grazie ...
Sembra un super strudel! Quando grande viene la pasta una volta stesa? Le mele si Stendono su tutta la pasta o solo da una parte? GRAZIE...