Mignon di panna cotta al taleggio con chips di zucca e balsamico
2 commenti 2 Difficoltà: facile
Da sempre il mio sogno è di preparare una cena a base di finger food, ma questo genere di preparazioni richiedono tempo e impegno e da sola con poco spazio come piani di appoggio non è semplice e quindi non mi sono mai avventurata in questo progetto; intanto però mi diverto a preparare dei piatti finger food mignon di tanto in tanto e magari, chissà, prima o poi prenderò il coraggio a due mani e riuscirò ad organizzare la cena dei mie sogni.
Ultimamente ho preparato diverse cosine che andrebbero bene per quell’occasione, ma che sono perfette anche da servire come aperitivo.
Quella di oggi è una ricetta buonissima e anche semplice e veloce da preparare. Delle mini pannacotte al taleggio con delle chips di zucca e balsamico tradizionale di Modena invecchiato 25 anni. Il contrasto tra la cremosità del taleggio, il croccante dolcino delle chips di zucca e l’acidulo corposo del balsamico è davvero un’esplosione di gusto.
- Commenti Recenti -
Fantastica ricetta,ma chiedo ,io ho mangiato cracker di seppia.il procedimento è li stesso ??...
Cercavo sul tuo blog una crema al mascarpone che mi convincesse e sono capitata su questa ricetta (che ho messo in preferiti perché mi sembra strepitosa). A proposito della tua r...
Ciao Martina! Complimenti davvero, ha un aspetto favoloso! In frigorifero ho sempre problemi di spazio... Riducendo le ore di lievitazione secondo te posso metterlo in un contenito...
Buongiorno complimenti per la ricetta, volevo chiedere per cortesia se si omette il glucosio che non ho cosa succede? Eventualmente si può aggiungere il miele se si in che quantit...
secondo me se le conservi in un contenitore ermetico, non ci sono problemi dato che sono appunto secche...
Martina è proprio quello che cercavo. Sai dirmi se, una volta essiccate, le posso conservare in modo da averle pronte per l'uso? Grazie ...
Lo spessore sarà all'incirca dal mezzo centimetro al centimetro. La lunghezza non saprei proprio dirti perchè non ci ho mai fatto caso. Comunque una volta che sono del peso giust...
le costine sono già cotte. Il forno serve solo ad abbrustolirle, quindi devi tenerle il tempo necessario a farle rosolare bene. Devono stare poco comunque, altrimenti le ricuoci c...