
Ancora una volta per alcune dritte molto interessanti su questa ricetta e l’idea di farla con la pasta fillo, devo ringraziare Barbara, una ragazza che mi segue sul blog e che ho conosciuto anche di persona. E’ grazie a lei che tra noi è nata un’amicizia. Io sono più timidona e impacciata ed è grazie a lei, al fatto che mi segue sul blog e quasi conosce meglio di me ogni ricetta presente, se ci siamo conosciute.
E’ capitato in occasione di un suo passaggio qui a Bologna. Io non la conoscevo, ma lei mi scrisse dicendo che avrebbe avuto piacere di conoscermi di persona ed è così che ci siamo ritrovate davanti a un the e qualche pasticcino in una pasticceria di un parco commerciale a chiacchierare. Insieme a lei c’era anche Giada, la sua dolcissima bimba. Da quella volta ora ci scriviamo quasi quotidianamente su whatsapp e ci lasciamo vocali senza fine discutendo un po’ di tutto, ma principalmente di ricette, farine, lievitati.
Ed è sua, tranne che per alcune piccole variazioni, la ricetta che oggi vi regalo.
Avevo della pasta fillo, che avevo rifatto dopo aver usato quella fatta in precedenza per il byrek, ma non avevo ancora le idee chiare su come utilizzarla.
Avevo quindi sovrapposto le mie sfoglie ben infarinate con l’amido di mais e le avevo arrotolate tra due fogli di carta forno e chiusi con la pellicola per utilizzarla quando mi fosse venuta un’idea per utilizzarla.
Nel frattempo a Barbara avevo fatto venire la voglia di fare la pasta fillo che comunque lei fa più spesso di me. Mentre la mia pasta fillo giaceva in frigo in cerca d’autore, Barbara mi ha mandato dei video in anteprima di come lei avevo steso la sua a mano e di come poi l’aveva utilizzata per farci uno strudel spaziale!
A quel punto avevo trovato l’idea per come utilizzare la pasta fillo!
Di seguito la ricetta.
- Commenti Recenti -
Ma figurati, magari non avevi letto il commento. Comunque sì, se sei interessato ho visto su Amazon che le padelle in ghisa come questa mia da 10 pollici ci sono anche a20€...
Oddio, I'm rincoglioning....yes! Grazie Martina, abbi pazienza !!!!...
Ciao Vincent, te lo avevo scritto anche nell'altra ricetta. Una padella in ghisa come quella che ho usato in questa e nell'altra ricetta su Amazon costa 20€....
Ciao Martina, io di ghisa ho solo la testa, dalla nascita. Bisognerebbe avere tutto (padelle in almeno 4 metalli differenti, casseruole, pentole....Ho una certa attrezzatura in cuc...
sì, falla su una teglia da torta. La ghisa è ottima perchè garantisce una cottura uniforme ma anche una tortiera andrà bene. Grazie per i complimenti al blog! Mi fa tanto piace...
Ciao Martina, è bello rileggerti, il tuo blog è un punto di riferimento! La ricetta mi interessa molto, come diceva il primo commentatore neanche io ho una padella in ghisa, ma s...
Grazie mille Cla!...
la conservi tranquillamente per qualche giorno a temperatura ambiente coperta a campana o dentro un sacchetto ben chiuso...