
Ancora una volta per alcune dritte molto interessanti su questa ricetta e l’idea di farla con la pasta fillo, devo ringraziare Barbara, una ragazza che mi segue sul blog e che ho conosciuto anche di persona. E’ grazie a lei che tra noi è nata un’amicizia. Io sono più timidona e impacciata ed è grazie a lei, al fatto che mi segue sul blog e quasi conosce meglio di me ogni ricetta presente, se ci siamo conosciute.
E’ capitato in occasione di un suo passaggio qui a Bologna. Io non la conoscevo, ma lei mi scrisse dicendo che avrebbe avuto piacere di conoscermi di persona ed è così che ci siamo ritrovate davanti a un the e qualche pasticcino in una pasticceria di un parco commerciale a chiacchierare. Insieme a lei c’era anche Giada, la sua dolcissima bimba. Da quella volta ora ci scriviamo quasi quotidianamente su whatsapp e ci lasciamo vocali senza fine discutendo un po’ di tutto, ma principalmente di ricette, farine, lievitati.
Ed è sua, tranne che per alcune piccole variazioni, la ricetta che oggi vi regalo.
Avevo della pasta fillo, che avevo rifatto dopo aver usato quella fatta in precedenza per il byrek, ma non avevo ancora le idee chiare su come utilizzarla.
Avevo quindi sovrapposto le mie sfoglie ben infarinate con l’amido di mais e le avevo arrotolate tra due fogli di carta forno e chiusi con la pellicola per utilizzarla quando mi fosse venuta un’idea per utilizzarla.
Nel frattempo a Barbara avevo fatto venire la voglia di fare la pasta fillo che comunque lei fa più spesso di me. Mentre la mia pasta fillo giaceva in frigo in cerca d’autore, Barbara mi ha mandato dei video in anteprima di come lei avevo steso la sua a mano e di come poi l’aveva utilizzata per farci uno strudel spaziale!
A quel punto avevo trovato l’idea per come utilizzare la pasta fillo!
Di seguito la ricetta.
- Commenti Recenti -
Ciao Paolo, mi fa molto piacere che la ricetta ti piaccia e che ti abbia anche fatto vincere la competizione dei nocini casalinghi...:) Piace molto anche a me! In effetti aspettar...
Fatto lo scorso anno seguendo questa ricetta (niente aromi), ho raccolto le noci con due settimane di ritardo, ma il risultato è stato ugualmente perfetto. Non ce l'abbiamo fatta ...
Ma dai, ti ricordi il nome??? Esatto, era proprio in via Oberdan, sotto il portico. Ma quanto erano buoni???? Può darsi che mi ricordi male, ma a mi pare che insieme ai peperoni ...
Jonuzi era il signore albanese, Via Oberdan, anche io ho il medesimo ricordo. Quelli ai peperoni, triangolari, ne mangiavo almeno 2 alla settimana. Sicura che non fosse solo con ve...
Grazie Alessandra! :)...
Bravissima!!!!!!!!...
Hai ragione! Ti chiedo scusa! Ho dimenticato di inserirlo nella spiegazione. Ora l'ho aggiunto. Va messo all'inizio, spezzettato con la farina, lo zucchero ecc......
e il lievito quando lo metti? ho letto e riletto la ricetta ma non l'ho trovato da nessuna parte!!...