Il cocktail Hugo, anche conosciuto come spritz Hugo visto che si differenzia dallo spritz solo per lo sciroppo di sambuco al post del Campari o dell'Aperol. Questo cocktail è nato a Bolzano ed è stato inventato dal barman Roland Gruber nel 2005.; si è poi velocemente diffuso in tutta italia e attualmente è molto di moda. Inizialmente l'hugo veniva servito con sciroppo di melissa, ma presto questo ingrediente di più difficile reperibilità , fu sostituito dal sambuco.
L'Hugo è un cocktail molto piacevole e con una gradazione bassa composto di 3 ingredienti: prosecco, sciroppo di fiori di sambuco, selz più qualche fogliolina di menta.
E' ideale per l'aperitivo.
- Ingredienti -
(per 1 porzioni)
- 60ml di prosecco extra dry
- 60ml di Selz*
- 30ml di sciroppo di Sambuco*
- 1 rametto di foglie di menta
- 5-6 cubetti di ghiaccio
* lo sciroppo di sambuco lo potete fare in casa con la mia ricetta oppure lo trovate da Ikea
- Procedimento -
preparare il cocktail Hugo è semplice. Munitevi di un bicchiere a calice.
Versate i cubetti di ghiaccio nel calice. Versate poi lo sciroppo di sambuco, il prosecco e infine il seltz. Mescolate bene e decorate con un rametto di foglie di menta.
Servite immediatamente.
Questo cocktail, anche noto come spritz Hugo è ideale per un aperitivo non molto alcolico e adatto quindi anche a chi non è abituato a bere. E’  molto piacevole e solitamente piace a tutti perchè è abbastanza dolcino.
Per chi nonj lo avesse mai assaggiato, lo sciroppo di Sambuco ha un sapore gradevolissimo, che ricorda un po’ un the fruttato. E’ molto fresco è ha proprietà leggermente diuretiche.
Provate anche lo Strawberry mojito! E, per non perdere nessuna delle mie ricette, iscrivetevi alla mia newsletter digitando il vostro indirizzo email nel campo apposito nella colonna di destra del blog (dal cellulare scorrete in basso fino a trovare il riquadro di iscrizione al blog) e seguitemi sulla mia pagina facebook.
- Commenti Recenti -
Ciao Martina, grazie per la condivisione. E' la seconda volta che faccio questa marmellata e mi piace molto! Io ho voluto diminuire lo zucchero: viene bene anche con uguale peso tr...
Ecco, secondo me con la marmellata di lamponi viene buonissima...Anche l'arancia è indicata!...
No, perchè caldo? La biga sta a 18-19 gradi! E' una temperatura bassa per impastare...
Volevo fare la Sacher nel weekend e cercando nel web tutte le ricette, sono arrivata qui. Sai nemmeno io amo il connubio marmellata di albicocche - cioccolato. Io pensavo invece d...
Ciao, ma quando impasto la biga non è troppo caldo l’impasto? Come faccio ad abbassare la temperatura?...
Credo che per scaldarlo dovresti metterlo in forno alla temperatura di 60 gradi in modo che non cuocia ulteriormente....
Ciao! Sto provando nuovamente a cucinare il filetto secondo le tue indicazioni. Non sono mai arrivata al risultato del ristorante, però tutto sommato viene buono. La cottura non Ã...
di niente...:)...