Risotto alla milanese
6 commenti 6 Difficoltà: facile
Una sera in cui mio marito suonava in un locale (mio marito è un chitarrista e ha un gruppo musicale con cui fa delle serate), ci hanno offerto come cena un risotto alla milanese davvero spaziale! Veramente gustosissimo e buonissimo; di quelli che te li ricordi e te li sogni anche!
Ora, non avendo io mai provato a fare il risotto alla milanese o risotto allo zafferando che dir si voglia, per i “non meneghini” e avendo da sempre avuto l’idea di provarlo, ho colto l’occasione per tentare di replicare il riuscitissimo piatto che avevamo assaggiato nel locale. Mi sono quindi documentata. Molto lo realizzano senza il midollo di bue, forse perchè dopo il periodo della mucca pazza ci si è andati un po’ con i piedi di piombo con frattaglie, midolli e quinti quarti vari. Ma la tradizione lo vuole con il midollo e quindi il midollo io ce lo metto!
- Commenti Recenti -
Grazie a te per il passaggio da queste parti...:)...
lo sgusci in una ciotola. Lo sbatti bene in modo da renderlo meno colloso e da rompere il filo e a quel punto prelevi la quantità che ti serve...
è da tanto che non lo rifaccio, ma la pasta secondo me da stesa viene all'incirca 50x60cm (però prendilo con il beneficio del dubbio perchè non l'ho mai misurata. Comunque viene...
Complimenti sono delle ricette favolose , grazie....
Come si fa a dividere un uovo? Grazie ...
Sembra un super strudel! Quando grande viene la pasta una volta stesa? Le mele si Stendono su tutta la pasta o solo da una parte? GRAZIE...
:)...
io credo che le cose per cane non vadano bene per il gatto, ma che quelle per gatto possano andare bene per il cane. Parlo di cose fatte in casa. In fondo c'è carne, parmigiano, f...