Ancora un'idea veloce e molto scenografica per chi ama festeggiare Halloween. Con i salatini da aperitivo al gusto di bretzeln, quelli a forma di bastoncino che trovate vicino ai pacchetti di patatine fritte e agli snacks nei supermercati, si possono fare tante cosine. Tra queste anche delle simpatiche scopette da offrire a un party di Halloween già pronte in porzione monodose!
Realizzarle è semplice. Seguite la ricetta e preparatevi per un Halloween party super gioioso e terrificante!
- Ingredienti -
(per 4 porzioni)
- bastoncini di bretzeln
- nastrini
- 4 cannucce
- 4 buste di chellopane con la base rettangolare di circa 5cm di larghezza
- Procedimento -
Come realizzare le scopette di bretzeln
preparare le scopette di bretzeln è semplice e si può fare anche insieme ai bimbi. Per prima cosa bisogna tagliare a metà i bastoncini di bretzeln in modo che abbiano una lunghezza di circa 6cm; se la bustina di nylon dovesse essere lunga, tagliatela in modo che sia lunga circa 8cm.
Infilate i bastoncini nella busta cercando di metterli in modo che sembrino i fili di una scopa. Una confezione da 100g vi basterà per confezionare circa 4 scopette di bretzeln.
A questo punto si infila la cannuccia al centro del mucchietto di bastoncini. Con un nastrino si chiude poi la busta attorno alla cannuccia. Le scopette di Halloween sono pronte. Ora potete decorarle come ho fatto io con un fantasmino di carta o un adesivo, ma sono belle già anche senza ulteriori decorazioni.
Disponete le scopette di Halloween su un vassoietto in modo che ogni invitato possa prenderne una. O, se preferite, tenetele da parte nel caso qualche bambino passi da voi per fare dolcetto o scherzetto.
Sempre con i bastoncini di bretzeln potete fare anche un altro tipo di scopetta, al formaggio, che trovate qui.
Altri suggerimenti per Halloween:
- mousse al cioccolato con terriccio e lombrichi
- finger hot dos: terrificanti ma buonissimi
- graveyard cupcakes
- biscotti di Halloween con ragnetti
- torta alla zucca
- panzucca: pane a forma di zucca
- cotton fioc con cerume edibili
- Commenti Recenti -
?...
nina...
Uh Vincent, siamo simili allora! Anche io rinasco da primavera e mi intristisco non appena vedo che le giornate si accorciano, le temperature si abbassano ecc.. Il sole mi mette di...
Scusa, ho letto solo adesso, di solito ricevo notifiche quando ci sono risposte. Sto così con l'umore, perchè solo la bella stagione mi mette allegria e da settembre in avanti mi...
Ciao Paolo, scusa il ritardo nella risposta! Nessuna controindicazione nell'uso della foglia. Va benissimo! Non eccedere nella lavorazione in modo da non scaldare troppo il burro, ...
Ciao Gianfranco, mi dispiace, ma no, è un tipo di lavorazione già difficile e la farina e il lievito giusti sono fondamentali. Prova a ordinare i prodotti online magari...
Come spiego nella ricetta, dovresti usare un termometro e spegnere quando la temperatura raggiunge i 72°, altrimenti devi saperti regolare un po' tu. Comunque all'incirca un pezzo...
Ciao Martina, da anni il tuo bellissimo blog e sito sono la mia referenza principale per verificare l'attendibilita di ricette varie che leggo in giro sul web. Da vero pigro qual s...