Continua la mia sorta di rubrica dedicata ad Halloween. La definisco "sorta di", perchè è nata così, per caso e come tutte le cose che nascono per caso, non è stata prevista né tantomeno organizzata e di conseguenza non è nemmeno stata annunciata. Diciamo che ha preso forma, mano a mano; e questa cosa mi rispecchia molto. Non amo programmare. No, peggio. Odio programmare; mi fa venire l'ansia. Non mi piace prendere appuntamenti e avere scadenze, mi fa sentire intrappolata, costretta. Sarà che sono una pesci e i pesci nel mare non hanno barriere.
Fatto sta sta che rifuggo i paletti, gli impegni improrogabili. Mi piace essere "liquida", adattarmi alla giornata e poter decidere sul momento quello che mi va di fare. Nei limiti, sia chiaro. Non sono anarchica, non completamente. Ho anche io i miei impegni, ma faccio quello che posso per non essere vittima di sovrastrutture e regole impositive.
E per tornare al nostro discorso, questa volta ho preparato delle scopette di Halloween, che si fanno in pochi minuti, ma sono davvero bellissime.
- Ingredienti -
(per 20 porzioni)
- 10 sottilette di Emmental*
- 20 sticks/bastoncini salati Alsaziani **
- 20 fili di erba cipollina fresca
* non è necessario che siano di Emmental, ma le sottilette sono un vero e proprio cibo spazzatura, quindi se prendete quelle fatte di formaggio, il vostro fegato vi ringrazierà!
** quelli che si usano per gli aperitivi e hanno il sapore dei bretzel
- Procedimento -
preparare le scopette di Halloween è davvero un gioco da ragazzi. Una volta recuperati gli ingredienti bastano poche mosse e il gioco è fatto.
Procuratevi dunque gli Alsaziani, quelli a forma di stick e che hanno il sapore dei Bretzel, croccanti e lucidini. Li trovate nei supermercati di solito vicino agli alcolici o nei reparti che vendono cose per aperitivi, quindi patatine e simili.
Aprite ciascuna sottiletta di Emmental e tagliatela a metà, in modo da avere due strisce di egual misura. Ora munitevi di un coltello dalla lama liscia e tagliente. Tagliate ciascuna metà di sottiletta a striscioline senza tagliate fino in fondo, ma lasciando da un lato un bordo unito di circa 1cm;
portate a ebollizione una casseruola con dell’acqua. Preparate una terrina con dell’acqua fredda. Tuffate l’erba cipollina per 3 o 4 secondi nell’acqua bollente, poi scolatela e versatela nell’acqua fredda. Asciugate l’erba cipollina e mettete da parte. In questo modo l’erba cipollina rimane più elastica e resistente e si spezzerà con più difficoltà.
Montaggio delle scopette di Halloween
Adagiate un bastoncino alsaziano all’estremità della striscetta di sottiletta dalla parte unita in modo che arrivi fino all’inizio delle frange tagliate. Arrotolate ora, delicatamente, la sottiletta su se stessa. Chiudete quindi con un filo di erba cipollina, annodandola delicatamente attorno al formaggio per fissarlo attorno al bastoncino.
Procedete così con gli altri bastoncini. Adagiate mano a mano le scopette di Halloween su un piatto; per l’occasione suggerisco un piatto nero!
Altre idee per un party di Halloween:– biscotti con ragnetti |
Per non perdere nessuna delle mie ricette, iscrivetevi alla mia newsletter digitando il vostro indirizzo email nel campo apposito nella colonna di destra del blog (dal cellulare scorrete in basso fino a trovare il riquadro di iscrizione al blog) e seguitemi sulla mia pagina facebook.
- Commenti Recenti -
Sono contenta di essere arrivata in tempo. Fammi sapere poi com'è venuta...
Grazie mille, no la comunione è domenica ,sei perfetta . Un abbraccio Gabriella...
Ciao Gabriella, non so se arrivo troppo tardi, ma sono stata via e non ho potuto rispondere. Io sono per le cose un po' semplici, però secondo me se fai uno strato di sola nutella...
ciao Martina, mio nipote ha la comunione, vorrebbe una torta libro con una parte con fragole e crema chantilly e una con crema alla nutella. Secondo me è un pò complicato nel ser...
ma che cosa stranissima! Non mi è mai successo. Sembrerebbe una reazione chimica, ma non so a cosa. Che tipo di padella hai usato?...
Ottima ricetta, ma come mai quando ho fatto bollire con zucchero e limone è diventato rosso? Poi bollito per 15 min. Rimasto sciroppo roseo?...
C'è libertà di parola e opinione qui in Italia e sono libera quindi di esprimere le mie opinioni come credo, visto che non ho insultato nessuno. Ho solo espresso la mia idea su u...
La cafoneria di questi commenti sulla cucina bolognese qualifica la pochezza dell’autrice...