Gelato alla crema (crema al limone)
4 commenti 4 Difficoltà: facile
Veniamo da un periodo triste e tragico che ci ha travolti lasciandoci attoniti e inermi di fronte a qualcosa che no avevamo mai provato in precedenza.
Una pandemia che tutt’ora non smette di impensierirci e di preoccuparci e ora, come in un incubo ci troviamo di fronte a una guerra vicino casa la cui escalation non possiamo prevedere e le cui sorti neanche. C’è il rischio di un conflitto globale e sapere di essere in mano a governanti mondiali che pensano prima alle sorti economiche e al prestigio e alla potenza delle proprie nazioni non può certo rassicurarmi. Lo scenario geopolico cambia di giorno in giorno e quale sarà la nostra posizione del mondo in futuro non lo sappiamo.
Vedere la strage di civili che giornalmente affolla le strade Ucraine e di conseguenza i nostri telegiornali mi distrugge.
In tutto questo marasma di emozioni per cercare di distrarmi un po’ faccio quello che mi riesce meglio fare e che mi aiuta di più: cucinare. E allora ieri ho dato il via alla prima produzione di gelato, anche se le temperature sono ancora bassine (specialmente a casa mia. Per risparmiare teniamo i termosifoni bassi).
- Commenti Recenti -
Fai bene a portarla...E' una terra meravigliosa!...
Erice è meravigliosa e le genovesi delle sorelle grammatico sono eccezionali... Porterò presto mia figlia a fare scoprire la terra della sua mamma.......
l'effetto lucido è indipendente dalla marca. E' proprio l'effetto che dà la gelatina k...
No, non sono la stessa cosa. La gelatina k l'avevo presa in un negozio di prodotti enologici che ha anche roba di questo tipo a Bologna, però non ricordo più la marca. Se cerchi...
Ma la carragenina K o la gomma di xantano sono uguali? tu quale marca usi per avere l'effetto lucido? Grazie...
Ecco risolto l'arcano...Il lievito preso al triplo è scarico ormai! Non va assolutamente portato oltre il doppio! Prova a prenderlo al doppio e vedrai che si accorceranno i tempi....
Ti ringrazio per essere sempre pronta a rispondere ai nostri messaggi,non sono capace di mandarti le foto dei panettoni fatti con la tua ricetta,però sono buonissimi e sono piaciu...
Ma no! La petra 6384 va benissimo! E' per l'appunto una farina tecnica composta da farine di forza tra cui magari anche la Manitoba. Non è che serva la Manitoba per fare il panett...