Mio marito mi rimprovera spesso il fatto di non riuscire ad affezionarsi a una ricetta perchè a me piace sempre sperimentare ricette nuove; è noto anche a chi mi segue che mi piace sperimentare anche ricette di tutto il mondo. Chi mi legge sa del mio amore per la cucina cinese, per quella greca. Ogni tanto mi piace sperimentare anche ricette americane. Ho perfino tenuto un corso di cucina americana da fast food (ma sano!) presso una scuola di cucina!
Tra i vari piatti della cucina americana che ho provato, mi mancavano le honey barbecue chicken wings o alette di pollo piccanti, uno di quei piatti che non poteva non piacermi perchè è un connubio di dolce, salato, speziato e piccante che mi fa impazzire; di quelli in cui le papille gustative fanno l'aola tutte eccitate ed entusiaste. E per fortuna ho trovato una ricetta che mi ha entusiasmato al primo colpo.
La ricetta originale viene da questo video YouTube
- Ingredienti -
(per 2 porzioni)
- 1 cucchiaino da the colmo di pepe di Cayenna
- 1/2 cucchiaino non troppo colmo di pepe macinato fresco
- 1/2 cucchiaino abbondante di sale
- 1 cucchiaino da the colmo di paprika dolce
- 1 cucchiaino da the colmo di aglio liofilizzato in polvere
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 tazza di salsa barbecue (120g circa)
- 1/8 di tazza scarsa di miele di acacia o millefiori (circa 40g)
- 1 cucchiaio da minestra di ketchup
- 12 alette di pollo
- Procedimento -
nella ricetta che ho seguito non si parla di marinare le ali di pollo in anticipo, ma io l’ho fatto perché secondo me stando lì le alette si insaporiscono.
Io ho anche apportato dei piccoli cambiamenti agli ingredienti, usando ad esempio paprika dolce al posto di quella affumicata perchè il sapore affumicato lo dà già la salsa bbq e aggiungendo del pepe di Cayenna e 1-2 cucchiaini di pasta di peperoncini tritati in olio extravergine di oliva.
D’altronde ognuno le alette di pollo piccanti mi è parso di capire le faccia un po’ a modo suo. C’è chi usa farina insieme alle spezie ad esempio, ma io ho preferito non metterla. C’è chi mette le spezie direttamente sulle alette senza prima coprirle con un po’ di olio, ma secondo me i grassi veicolano i sapori e quindi io l’ho messo. L’olio inoltre aiuta a rendere croccante la pelle delle alette.
Preparare il mix di spezie per le alette di pollo piccanti
Un’ora prima di cuocere, in una terrina grande versate le alette di pollo e irroratele con due cucchiai di olio extravergine di oliva; mescolate bene le alette con le mani in modo che l’olio le ricopra tutte uniformemente.
In una terrina più piccola unite il pepe di Cayenna, il pepe nero, il sale, la paprika e l’aglio in polvere. Mescolate bene. Versate ora le spezie sulle alette di pollo e muovetele bene con le mani assicurandovi che le spezie si distribuiscano bene su ogni aletta e le ricopra bene. Coprite la terrina con un piatto e riponete le alette in frigo per un’oretta.
Cottura delle alette di pollo al forno
Portate il forno a 220° in modalità statica.
Trascorsa l’ora di riposo in frigo, prelevate le alette. Ricoprite completamente una teglia da forno con la carta argentata; appoggiate poi la griglia del forno sopra la teglia e distribuite le alette sulla griglia distanziandole leggermente l’una dall’altra. In questo modo il grasso delle alette colerà tutto e la teglia sottostante non si sporcherà troppo.
Infornate per 45 minuti, ricordandovi però di capovolgere le alette dopo circa 20 minuti in modo che cuociano uniformemente sopra e sotto.
Preparare la salsa barbecue per le alette
quando mancano 10 minuti alla fine della cottura delle alette, preparate la salsa barbecue al miele. In una piccola casseruola versate salsa barbecue, miele, ketchup e 1 o 2 cucchiaini di pasta di peperoncini tritati in olio di oliva (oppure peperoncini secchi se non avete la pasta).
Ponete la casseruola sul fuoco e portate a bollore. Fate bollire all’incirca un minuto quindi spegnete il fuoco.
Allo scadere dei 45 minuti di cottura delle alette, prelevatele dal forno e spennellate ciascuna aletta con abbondante salsa;
Portate il forno a 250°, quindi infornate nuovamente le alette per altri 8 minuti circa controllandole però a vista per evitare che si brucino. Ogni forno infatti si comporta in modo diverso.
Sfornate le alette e trasferitele su un piatto da portata. Volendo spolveratele con delle fettine di gambo di cipollotto affettato. Se necessario spolverate con un po’ di sale.
Le alette di pollo piccanti sono pronte per essere gustate e mangiate rigorosamente con le mani!
Altre ricette americane:
- onion rings
- chicken mcnuggets fatti in casa
- panino da hamburger
- zucchero filato fatto in casa
- ketchup fatto in casa
- chocolate chip cookies
- donuts
- graham crackers
- biscotti digestive
- Commenti Recenti -
Ciao Gilda, burro proprio no, ma olio extravergine sì. In pari quantità. Attenzione quando spennelli poi le piadine prima di arrotolarle e formare la chiocciola, metti un velo so...
Ciao Martina come sempre le tue ricette sono sfiziosissime! Mi chiedevo se si può sostituire lo strutto con olio o burro...so che i puristi mi assaliranno ma il sapore dello strut...
Ok, buona idea...Lo scrivo allora...
Oh, mi fa un gran piacere!! Per me è una delle torte di mele più buone che abbia mai mangiato e il fatto che sia semplicissima da realizzare è un punto in più a suo favore. A c...
Potresti aggiungere nella ricetta come va sostituito il licoli? Non vorrei che in seguito diventi difficile recuperarlo tra i commenti. Grazie tante...
La torta di mele a cucchiaiate la faccio spesso e a tutti quelli che la assaggiano devo anche fornire la ricetta non vogliono mai credere che tanta bontà derivi da una così faci...
Ciao, scusa, avevo dimenticato di indicare quando inserire il latte. Va messo insieme all'acqua. Il licol puoi ometterlo sostituendo con 50g di acqua o latte e 50g di farina da agg...
Ciao Alessandra, il licoli è una marcia in più per sapore e consistenza, ma puoi ometterlo sostituendo con 50g di acqua o latte e 50g di farina da aggiungere al totale di acqua o...