Succede che una sera vai a cena al ristorante cinese e succede che a fine pasto ordini un sorbetto al limone e il gestore ti propone il sorbetto al limone e basilico; tu sei scettico e preferisci andare sul sicuro e invece tuo marito e gli altri, mossi dalla curiosità, lo prendono; e allora succede che lo assaggi ed è colpo di fulmine! Tanto che ritorni in quel ristorante solo per il sorbetto.
Succede poi che a casa fai una ricerca su internet per vedere se trovi una ricetta valida di un sorbetto limone e basilico e ce n'è una che ti convince, la provi, fai qualche modifica per aggiustarla in modo che si avvicini a quello di cui vuoi riprodurre il giusto e ... Tatan! E' lui! Buonissimo, fresco, dissetante, estivo!
Se l'abbinamento non vi convince e vi suona strano, non fatevi sopraffare dallo scetticismo, ma provatelo e non ve ne pentirete. Diventerà la vostra droga, il vostro digestivo e la vostra fonte quotidiana di vitamina c.
Offritelo a una cena e farete un figurone!
- Ingredienti -
(per 5 porzioni)
- 400ml di acqua
- 240g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di destrosio in polvere o di glucosio (li trovate nei negozi specializzati, su internet o in farmacia. Il glucosio ormai si trova anche al supermercato da qualche parte)
- 100g di succo di limone + altri 30g
- buccia grattugiata di 1 limone
- 15 foglie di basilico circa
- Procedimento -
portate a bollore l’acqua con lo zucchero, il destrosio e 5 foglie di basilico, poi spegnete, lasciate raffreddare un po’, filtrate con un colino e aggiungete i 100g di succo di limone e altre 5 foglie di basilico. Con un mixer a immersione frullate il tutto. Fate raffreddare per un’ora in frigo, poi versate il tutto in gelatiera.
Non appena il sorbetto al limone e baislico comincia a solidificarsi, prelevatene all’incirca 3 cucchiai, aggiungete le ultime 5 foglie di basilico. Magari assaggiate prima per regolarvi; se il sapore di basilico è troppo intenso non aggiungete queste ultime foglie) e frullate con il mixer. A questo composto aggiungete la buccia grattugiata del limone e i restanti 30g di succo poi versate di nuovo nella gelatiera fino a che il sorbetto sarà completamente formato. Trasferite in un contenitore di quelli di polistirolo per il gelato e conservate in freezer.
Prova anche:
– Granita ai fichi d’india
– Granita al cioccolato
19 commenti sul post:
“Sorbetto al limone e basilico: estivo, dissetante, salutare e …buonissimo!”
interessante voglio provarlo, il basilico non mi dispiace!
Come scrivo sopra, io ero piuttosto scettica sull'accoppiata limone e basilico e invece, come per fragola-basilico, l'accostamento è davvero soprendentemente azzeccatissimo! il risultato è freschissimo e "frizzante".
Il basilico sta troneggiando nei tuoi post in questo periodo (e mi fa piacere perchè mi piace!!!)
Buona giornata
Questa volta è un caso, ma spesso mi prende il trip per qualche ingrediente e sperimento! 😛
Basilico e limone è un abbinamento che mi ha sempre intrigato, di sicuro proverò il tuo sorbetto 🙂
p.S. le foto sono bellissime!
Sì, al primo impatto suona strambo, ma in realtà è un'abbinata geniale!
Ah, dimenticavo…grazie per le foto!
fresco,colorato e profumato,da provare
E' buonissimo!!
Buona per finire il pasto e non solo, in ogni momento della giornata quando si vuole mangiare qualcosa di fresco e buono !
Ciao Ramona, sì, puoi farla senza gelatiera…Tu metti il composto liquido in frigo e dopo 1 ora ci dai una mescolata veloce, poi rimetti in freezer e dopo 1 ora dai un'altra mescolata e via così…In ultimo lasci congelare bene e al limite prima di servire lo passi velocemente nel food processor per renderlo cremoso
Sì dai!! Spero ti piaccia!
So che limone e basilico stanno bene insieme ma nei piatti salati, ora mi hai messo una curiosità indicibile del dolce 🙂
Grazie della bellissima idea!
Figurati Stefania!! Spero ti piacerà tanto quanto a me!! E' una ventata di freschezza e di gusto intenso incredibile! 🙂
Grazie mille Martina, contenta ti sia piaciuto, è tra i miei preferiti… e in fondo ha un'anima italiana 🙂
Bellissima la foto!
Ma grazie a te Edda!!! Lo rifarò spesso perchè è davvero superlativo…Non avrei mai creduto che un abbinamento dle genere potesse sviluppare tanto sapore! Ha la primavera dentro questo sorbetto!
Io sono curiosa come una scimmia e sicuramente lo avrei provato subito.
Sei stata molto brava a replicarlo…le foto parlano da sole *_*
Di solito anche io amo provare le cose un po' fuori dal comune, ma in questo caso avevo modo di assaggiarlo dagli altri e sono andata sul sicuro..tanto poi ho fatto a cambio con Mauro e il sorbetto limone e basilico me lo sono pappata io…:P
Grazie di averlo provato Ramona!!! Sono contenta che ti sia piaciuto! Io lo adoro!