- Ingredienti -
(per 6 porzioni)
- 1 vasetto di yogurt naturale da 125g (o al gusto che si preferisce)
- 1 vasetto di zucchero
- 3 vasetti di farina
- 1/2 vasetto di olio evo (io preferisco usare olio di semi di arachidi)
- 3 uova, grattatura di un limone (se usate gusti di yogurt tipo caffè evitate il limone)
- 1 pizzico di sale
- Procedimento -
Montate i tuorli con lo zucchero finché saranno bianchi e spumosi; unite lo yogurt, la farina, l’olio e gli albumi precedentemente montati a neve ferma con un movimento delicato dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarli.
Aggiungete il lievito e infine il pizzico di sale e la buccia grattugiata di un limone. Versate in una tortiera imburrata e infarinata e far cuocere per 30 o 45 minuti (a seconda del forno) in forno già caldo a 180° oppure in degli stampini monoporzione come quelli che ho usato io.
Una volta sfornata la torta o le roselline di yogurt, spolverate con dello zucchero a velo.
Io ho fatto dei tortini a forma di roselline e di ciambelline….Sono molto buoni e sofficissimi!
- Commenti Recenti -
Ciao Martina, volevo chiederti: posso preparare il Pan di spagna e farcirlo il giorno prima, e poi ricoprirla con la panna qualche ora prima?...
Sempre carinissimo Vincent!!!...
My God, solo a guardarli si commette un atto di lussuria gourmet. C'è qualcosa di sontuoso, peccaminoso e ammirevole insieme. Ricetta da gran figura!...
Assolutamente si Meglio far invidia Che pietà ! Buon TuTTo Buon mese di giugno W la Buona cucina che fa miracoli!...
Sono anche a dieta, ma non ho resistito. Diciamo che seguendo la filosofia del "è la dose che fa il veleno" si possono gustare anche queste delizie a patto di assaggiarne solo un ...
Ma quanto sei brava e quanto sei monella prima della prova bichini ... utilizzando uno specchio di quelli che ti allungano e fanno miracoli... quasi quasi riproduco...
Esatto, poi sazia molto quindi si arriva a pranzo senza languorini, è molto equilibrata e sana. Poi magari non a tutti piace, ma io bisogna che mi limito a farlo perchè poi me ne...
lo proverò senz'altro. Il porridge è un'alternativa alla classica colazione, e lo gradisco molto...