https://www.trattoriadamartina.com/2010/06/il-vero-pesto-alla-genovese-ricetta/
Ingredienti:
25g di foglie di basilico
1/4 di bicchiere di olio evo
1/2 spicchio di aglio(ne andrebbe uno intero ma io lo preferisco meno invadente)
1 cucchiaio da cucina di pinoli (volendo anche un paio di noci)
3 cucchiai circa di parmigiano reggiano
1 cucchiaio di pecorino
qualche grano di sale grosso
Preparazione del pesto alla genovese:
Mettere in un mortaio possibilmente di marmo e con il pestello di legno (io ne ho uno vecchio che apparteneva a mia nonna tutto in legno) una parte delle foglie di basilico, l’aglio e i grani di sale e iniziare a pestare il tutto contro i bordi del mortaio con un movimento rotatorio dolce e prolungato. E’ importante, per mantenere il buon sapore delle foglie di basilico, non pestare violentemente, ma ruotando delicatamente il mortaio: le foglie non devono essere tranciate ma “consumate”, sfaldate…
Quando il basilico rilascerà la sua linfa verde unire i pinoli e i formaggi… Infine aggiungere l’olio a filo, il quale non deve avere un sapore troppo deciso in modo da non coprire il profumo degli altri ingredienti….
Et voilà…il pesto è pronto…E qui un bel piatto di spaghetti con il mio pesto:
- Commenti Recenti -
Grazie a te per il passaggio da queste parti...:)...
lo sgusci in una ciotola. Lo sbatti bene in modo da renderlo meno colloso e da rompere il filo e a quel punto prelevi la quantità che ti serve...
è da tanto che non lo rifaccio, ma la pasta secondo me da stesa viene all'incirca 50x60cm (però prendilo con il beneficio del dubbio perchè non l'ho mai misurata. Comunque viene...
Complimenti sono delle ricette favolose , grazie....
Come si fa a dividere un uovo? Grazie ...
Sembra un super strudel! Quando grande viene la pasta una volta stesa? Le mele si Stendono su tutta la pasta o solo da una parte? GRAZIE...
:)...
io credo che le cose per cane non vadano bene per il gatto, ma che quelle per gatto possano andare bene per il cane. Parlo di cose fatte in casa. In fondo c'è carne, parmigiano, f...