Non so voi ma quando in casa mia decidiamo di prendere un polletto arrosto dal macellaio finisce sempre che ci mangiamo cosce, sovracosce e ali, ma il petto rimane sempre lì, bello tronfio, perché nessuno lo mangia..In effetti, anche se so che invece a qualcuno piace proprio quello, il petto rimane sempre più insipido, meno saporito e soprattutto stoppaccioso....Della serie che se lo mangi ti si impunta in gola e poi ci vuole l'idraulico liquido per mandarlo giù. Però, c'è sempre un però, mica si può buttare via mezzo pollo così, quando c'è gente che non ha neanche da mangiare! E allora finisce sempre che il giorno dopo aver mangiato il pollo allo spiedo a casa nostra si mangia insalata di pollo, ma mica un'insalata di pollo qualunque, bensì quella del riciclo, per riciclare il petto e cogliere l'occasione di smaltire le verdure che si hanno in frigo e quindi ogni volta l'insalata assume colori e sapori nuovi. Quella di ieri è venuta buona buona...delicata e gustosa...Eccola qua
Insalata di pollo del riciclo
Ingredienti:
il petto di 1 pollo alla spiedo senza pelle
due pugni cavolo cappuccio rosso e bianco
1 carota
1 finocchio
1 zucchina
1/2 mela
olio extravergine
sale
sale nero di cipro
per la citronette:
1 cucchiaio di olio extravergine
1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione:
togliete la pelle al petto di pollo e tagliatelo a striscioline sottili. Con l’attrezzino apposito, tagliate le carote e le zucchine a julienne, poi tagliate il finocchio e la mela a fettine sottili con una mandolina. tagliate il cavolo cappucci,o sia quello viola che quello chiaro, a striscioline sottili. Unite tutti gli ingredienti, irrorate con l’olio, spolverate con un po’ di sale bianco e mescolate bene. In una tazzina mettete il cucchiaio di olio e quello di limone e sbattette energicamente con una forchetta finché si saranno emulsionati. Disponete l’insalata nei piatti, irrorate con un po’ di citronette e spolverate del sale nero di cipro (facoltativo, ma aggiunge una nota di contrasto).
P.S. del 22 settembre 2011: mi sono accorta solo ora del gioco di parole…togliete la pelle al petto di pollo! Ahaha…sembra uno scioglingua!!!
- Commenti Recenti -
Ciao Gilda, burro proprio no, ma olio extravergine sì. In pari quantità. Attenzione quando spennelli poi le piadine prima di arrotolarle e formare la chiocciola, metti un velo so...
Ciao Martina come sempre le tue ricette sono sfiziosissime! Mi chiedevo se si può sostituire lo strutto con olio o burro...so che i puristi mi assaliranno ma il sapore dello strut...
Ok, buona idea...Lo scrivo allora...
Oh, mi fa un gran piacere!! Per me è una delle torte di mele più buone che abbia mai mangiato e il fatto che sia semplicissima da realizzare è un punto in più a suo favore. A c...
Potresti aggiungere nella ricetta come va sostituito il licoli? Non vorrei che in seguito diventi difficile recuperarlo tra i commenti. Grazie tante...
La torta di mele a cucchiaiate la faccio spesso e a tutti quelli che la assaggiano devo anche fornire la ricetta non vogliono mai credere che tanta bontà derivi da una così faci...
Ciao, scusa, avevo dimenticato di indicare quando inserire il latte. Va messo insieme all'acqua. Il licol puoi ometterlo sostituendo con 50g di acqua o latte e 50g di farina da agg...
Ciao Alessandra, il licoli è una marcia in più per sapore e consistenza, ma puoi ometterlo sostituendo con 50g di acqua o latte e 50g di farina da aggiungere al totale di acqua o...