Una poesia che amo per una giornata di pioggia
0
La pioggia nel pineto (Gabriele d’Annunzio) Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, su i ginepri folti di coccole aulenti, piove su i nostri volti silvani, piove su le nostre mani ignude, su […]
- Commenti Recenti -
Ciao Vincent, si, puoi omettere il licoli aggiungendo 25g di farina e 25 di acqua al totale di acqua e farina previsti dalla ricetta. Il licoli restituisce un prodotto più profuma...
Ciao Cri, puoi usare solo lievito di birra aumentandolo a 8-10g e sostituendo il licoli con 25g di farina e 25 g di acqua da aggiungere alla farina e all'acqua totali previsti dall...
Ciao Martina, sono bellissimi !!! Anche io, come nel commento di Maria Melis volevo sapere se si ottiene un risultato simile con il lievito di birra. Non credo avrò mai il lievito...
Ciao piccole' volendolo fare solo con lievito di birra quanto ne metto? E poi dove si legge il valore w330? Grazie...
Ciao Adriana, sì aumentare il riposo fa solo bene. Più il glutine si rilassa e più le piade si stendono facilmente. Grazie di averle provate! A me con l'olio sono piaciute meno ...
Ciao Aurora, effettivamente, con l'esperienza ho imparato che è meglio non lasciare le bucce nella stessa pentola in cui si è fatto bollire lo sciroppo, ma avere una ciotola in...
Ciao Clara, scusami ma leggo ora e ormai è troppo tardi. Come è andata poi?...
Ciao Martina, questa sera ho preparato le tue piadine... Ottimissime! Per motivi organizzativi ho aumentato il tempo del primo riposo (2 ore) e la quantità di strutto usata per sp...