Le fette biscottate!
18 commenti 18 Difficoltà: facile
Impastare la farina con le uova, lo zucchero e il lievito sciolto nel latte. Quando l’impasto sarà liscio e compatto aggiungete il sale e una volta incorporato questo, aggiungete il burro ammorbidito in più riprese finché l’impasto sarà incordato (l’impasto diventa semi lucido e molto elastico. Potete fare una prova verificando se l’impasto è pronto tirando un pezzetto di impasto: se è pronto l’impasto fa il velo e cioè si stende senza rompersi diventando sottilissimo). Se usate l’impastatrice l’impasto è […]
- Commenti Recenti -
Ciao Martina, questa sera ho preparato le tue piadine... Ottimissime! Per motivi organizzativi ho aumentato il tempo del primo riposo (2 ore) e la quantità di strutto usata per sp...
Ciao, vorrei candire delle bucce d’arancia. Ogni volta quando faccio bollire lo sciroppo, devo aumentare i suoi gradi brix massimo di 2-3. Se non copro con il coperchio la pen...
Ciao, ho fatto l'impasto ma mi è venuto appiccicoso. Come procedo? Clara...
il problema può essere una farina poco assorbente o magari hai inserito l'acqua troppo velocemente e prima che l'impasto avesse già una consistenza tenace ed elastica quindi la f...
Il mio impasto risultava liquido e non si incordava facilmente ho aggiunto un cucchiaio di farina ...dove ho sbagliato?...
l'affossatura al centro mi sa ch era sintomo di slievitazione. Io sono un'amica di Nico! Anche io ho iniziato a fare i panettoni a quell'epoca!! Ahaha Questo però è davvero tosto...
Non è scesa quando li ho tirati fuori,proprio non è salita e aveva un infossamento al centro.Mah,è la prima volta che mi succede dopo anni di rodaggio(dal lontano 2010 quando si...
Ciao, guarda questo panettone è un osso duro, quindi se ti sono venuti anche così così la prima volta sei sulla buona strada. Comunque quando li tiri fuori dal forno è normale ...